ASSISTENZA OSPEDALIERA e TERRITORIALE

I Presidi Ospedalieri appartenenti all’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna sono quattro, appartenenti a due Distretti Ospedalieri:

  • Distretto Ospedaliero Enna 1 (Ospedali Enna e Piazza Armerina)
  • Distretto Ospedaliero Enna 2 (Ospedali Nicosia e Leonforte).

Essi costituiscono le strutture attraverso le quali sono erogate le prestazioni specialistiche, diagnostiche e di ricovero, che costituiscono il livello di assistenza ospedaliera previsto dal Piano Sanitario.

Con l’assistenza ospedaliera viene garantito l’accesso ai ricoveri ospedalieri necessari per trattare condizioni patologiche indifferibili che richiedono interventi diagnostico-terapeutici di emergenza o di urgenza, patologie acute non più gestibili in ambito ambulatoriale o domiciliare,condizioni patologiche di lunga durata che rendono necessario un trattamento diagnostico e terapeutico non erogabile in forma extra-ospedaliera, nonchè i trattamenti riabilitativi non altrimenti erogabili.

Modalità di accesso

Il ricovero può essere:

    • Urgente
    • Ordinario
    • Programmato
    • Assistenza a ciclo diurno (Day Hospital – Day Surgery)
    • Trattamento sanitario obbligatorio (T.S.O.) per le patologie per le quali è consentita l’attivazione nei casi e nei modi previsti dalla legge
    • Lungodegenza e riabilitazione

Ricoveri urgenti – L’accettazione dell’ammalato è disposta dal medico di guardia al pronto soccorso anche senza la preventiva proposta del medico di famiglia.

Il medico di guardia in pronto soccorso valutate le condizioni dell’ammalato dispone l’immediato ricovero all’interno del presidio; ove non presente la branca specialistica relativa alla patologia presentata, provvede al suo trasferimento presso altro presidio previa stabilizzazione delle condizioni cliniche.

Ricoveri ordinari – La proposta di ricovero adeguatamente motivata deve essere avanzata dal medico curante.

Ricoveri ordinari a ciclo diurno (Day Hospital – Day Surgery) – L’assistenza ospedaliera in day hospital consiste in ricoveri programmati ciascuno di durata inferiore ad una giornata. Vengono erogate prestazioni specialistiche, complesse e multidisciplinari, secondo i casi e le patologie trattate.

Assistenza specialistica ambulatoriale – Presso i presidi ospedalieri vengono erogate prestazioni specialistiche in regime ambulatoriale (visite, prestazioni specialistiche, diagnostica strumentale e di laboratorio). Per accedere alle prestazioni specialistiche e attività riabilitative il cittadino deve essere munito della richiesta del medico di famiglia su ricettario del S.S.N. La quota di partecipazione alla spesa sanitaria (Ticket) per i cittadini non esenti, può essere versata presso gli appositi uffici ubicati all’interno dei presidi ospedalieri, negli orari previsti e all’atto dell’erogazione della prestazione.

Attività intramoenia – Vengono erogate, altresì, prestazioni specialistiche ambulatoriali in regime intramoenia; in tal caso la richiesta di prestazione va indirizzata al professionista autorizzato ed interessato.

Riabilitazione e lungodegenza – La riabilitazione si effettua sia in regime di ricovero ordinario che in day hospital.

Consulta La Guida per il paziente che si ricovera in ospedale

ASSISTENZA TERRITORIALE

Viene garantita attraverso i Distretti Sanitari:

    • Distretto Sanitario di Enna
    • Distretto Sanitario di Nicosia
    • Distretto Sanitario di Leonforte
    • Distretto Sanitario DI Piazza Armerina

Il Distretto Sanitario assicura i servizi di assistenza primaria relativi alle attività

sanitarie e alle integrazioni sociosanitarie nonché il coordinamento delle proprie

attività con quelle dei dipartimenti e dei presidi ospedalieri.

Le principali attività che il distretto assicura sono:

-assistenza primaria: medicina generale, pediatri di libera scelta, servizi di guardia

medica notturna e festiva.

-assistenza specialistica ambulatoriale;

-servizi consultoriali per la tutela della salute dell’infanzia, della donna e della

famiglia;

-servizi rivolti a portatori di handicap e anziani;

-servizi di assistenza domiciliare integrata.

Consulta la Guida ai Servizi

Ultimi articoli

Comitato Consultivo 24 Febbraio 2025

Riunione del Comitato Consultivo Aziendale 12 febbraio 2025

I rappresentanti delle Associazioni di Volontariato e degli Organismi di Tutela, presenti nel Comitato Consultivo Aziendale dell’ASP di Enna, si sono incontrati il 12 febbraio scorso presso la Sala Mingrino dell’ospedale Umberto I.

L'ASP informa 20 Febbraio 2025

Il Direttore Generale, Mario Zappia, testimonial campagna sangue a Nicosia

Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna, dott.

Liste di attesa 18 Febbraio 2025

Liste di attesa prestazioniListe di attesa prestazioni chirurgiche ospedaliere al 8 febbraio 2025

Negli allegati sono riportate le Liste di Attesa per le prestazioni chirurgiche ospedaliere aggiornate al 18 febbraio 2025.

torna all'inizio del contenuto