Dipartimenti della Prevenzione

Nell’ASP di Enna sono istituiti, in via sperimentale ed in sostituzione del Dipartimento di Prevenzione, i due dipartimenti strutturali denominati “Dipartimento di prevenzione per la salute” (direttore Salvatore Madonia) e “Dipartimento di Prevenzione Veterinario” (Direttore dott. Ireneo Sferrazza), in conformità con quanto disposto dal D.A. del 01/03/2006. I Dipartimenti sono ambedue di tipo strutturale ed hanno autonomia gestionale e tecnico-professionale con obbligo di rendicontazione analitica.

In quanto Macrostrutture dell’Azienda, hanno autonomia negoziale nell’ambito del sistema di budget, anche nei confronti delle strutture organizzative che agli stessi afferiscono. Ciascuno dei due Dipartimenti, espletando le attività e le funzioni di competenza specialistica come dettagliatamente riportate nella circolare n° 1045 del 31/03/01 e nei relativi allegati, cura tutti gli aspetti relativi alla tutela della salute collettiva ed individuale, alla promozione della salute, alla prevenzione delle malattie e delle disabilità ed al miglioramento della qualità della vita della popolazione umana ed animale.

Afferiscono al Dipartimento di prevenzione veterinario le attività e le funzioni già individuate dalla citata circolare n° 1045 e dai re lativi allegati come specifiche della corrispondente area dipartimentale di sanità pubblica veterinaria ed al Dipartimento di prevenzione per la salute le attività e le funzioni già individuate dalla citata circolare n° 1045 e dai relativi allegati e dal D.A . del 06/08/04 come specifiche dell’area di igiene e sanità pubblica, dell’area di tutela della salute e sicurezza degli ambienti di lavoro e del laboratorio di sanità pubblica.

Tenuto conto delle indicazioni regionali in merito alla programmazione sanitaria regionale, nell’ambito dell’organizzazione delle attività di prevenzione particolare attenzione dovrà porsi ai programmi ed alle attività di prevenzione delle malattie cardio e cerebrovascolari , dei tumori in generale ed in particolare di quelli femminili e del colon-retto, dell’obesità e sedentarietà, del diabete, delle broncopatie croniche ostruttive ed altre malattie respiratorie, della salute materno infantile dell’età evolutiva (tassi mortalità infantile, misure di promozione della salute, esposizione a fumo, cattive abitudini alimentari, ecc.) e dei comportamenti a rischio in età giovanile (alcol e nuove sostanze d’abuso), dell’infortunistica stradale, del rischio ambientale, della salute nei luoghi di lavoro e infortunistica sul lavoro, e della salute della popolazione

DIPARTIMENTO PREVENZIONE PER LA SALUTE

Il Direttore del Dipartimento è il Dott. Salvatore Madonia. 

email: dipartimentoprevenzione@asp.enna.it 

Il Dipartimento di prevenzione per la salute è strutturato in:

A. Area dipartimentale Igiene e Sanità Pubblica, che si articola nelle seguenti strutture complesse:

a) U.O.C. Igiene degli Ambienti di Vita e Sanità Pubblica;

b) U.O.C. Igiene degli Alimenti e Nutrizione;

c) U.O.C.

Epidemiologia e statistica Sanitaria. B. Area dipartimentale Tutela della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, che si articola nelle seguenti strutture complesse:

a) U.O.C. Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro;

b) U.O.C.

Impiantistica e Antinfortunistica. C. U.O.C. Laboratorio di Sanità Pubblica (servizio interareale).

Ai sensi del D.A. n. 463 del 17/4/03, all’interno del Dipartimento di Prevenzione per la salute è allocata l’U.O. semplice “Accreditamento Istituzionale delle strutture sanitarie”.

Essa è posta alle dirette dipendenze del Direttore dello stesso Dipartimento e svolge i compiti connessi alla verifica sul possesso e sulla permanenza dei requisiti da parte delle strutture sanitarie presenti nel territorio dell’Azienda ai fini dell’accreditamento istituzionale, in ottemperanza alle vigenti norme in materia.

Il DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE VETERINARIO

Il Dipartimento di Prevenzione Veterinario è diretto dal dott. Ireneo Sferazza. Il Dipartimento è articolato nelle seguenti strutture complesse:

  • Sanità Animale;
  • Igiene delle produzioni, trasformazione,commercializzazione, conservazione e trasporto degli alimenti di origine animale e loro derivati;
  • Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche;
  • U.O. distrettuale di igiene degli alimenti di origine animale – Distretto di Nicosia

Ultimi articoli

Comitato Consultivo 24 Febbraio 2025

Riunione del Comitato Consultivo Aziendale 12 febbraio 2025

I rappresentanti delle Associazioni di Volontariato e degli Organismi di Tutela, presenti nel Comitato Consultivo Aziendale dell’ASP di Enna, si sono incontrati il 12 febbraio scorso presso la Sala Mingrino dell’ospedale Umberto I.

L'ASP informa 20 Febbraio 2025

Il Direttore Generale, Mario Zappia, testimonial campagna sangue a Nicosia

Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna, dott.

Liste di attesa 18 Febbraio 2025

Liste di attesa prestazioniListe di attesa prestazioni chirurgiche ospedaliere al 8 febbraio 2025

Negli allegati sono riportate le Liste di Attesa per le prestazioni chirurgiche ospedaliere aggiornate al 18 febbraio 2025.

torna all'inizio del contenuto