19.04.2012 Musica e riflessioni per promuovere la donazione

 

 
Pubblico delle grandi occasioni al Teatro Garibaldi di Enna nella serata di giovedì 19 aprile 2012 per l’iniziativa “Donare è vita”, Riflessioni e Musica, Pensieri e Testimonianze, organizzata dall’ASP di Enna attraverso l’Ufficio Educazione alla Salute (UOESA) in collaborazione con l’Associazione Italiana Donatori di Organi (AIDO), diretta da Orsola Marasà, il Comune di Enna e il Centro Regionale Trapianti. Molto seguito e apprezzato dal pubblico lo spettacolo musicale “Canto i poeti” eseguito dal maestro Dino Caruso e dall’orchestra ad archi diretta da Lucio Battiato. Sullo sfondo, la tematica della donazione degli organi e dei tessuti. “Abbiamo colto l’occasione per arricchirci vivendo una piacevole ed interessante serata all’insegna dell’informazione, della promozione e della sensibilizzazione proponendoci di riuscire a trasmettere e a comunicare l’importanza della Solidarietà e dell’Amore – puntualizza la dott.ssa Eleonora Caramanna, responsabile UOESA- In particolare, l’intervento della Dott.ssa Cancaro, medico del Reparto di Anestesia e Rianimazione del Presidio Umberto I di Enna,  ha contribuito a chiarire i momenti salienti di un espianto per il trapianto, evidenziano le problematiche cliniche e psicologiche che intervengono sia per il donatore che per colui che riceve l’organo. Sempre più spesso si sente parlare di donazione di organi e tessuti. A molti questa tematica sta a cuore, per altri è un tasto dolente, per altri ancora è un tabù. Sebbene siamo molte le persone favorevoli, sono molti di più i soggetti che hanno necessità del trapianto.”
                                                                                                 
Durante la presentazione della serata, è stata illustrata la procedura per fare la dichiarazione di volontà alla donazione perché sia inserita nella banca dati del Sistema Informativo Trapianti. Occorre semplicemente recarsi presso una postazione dell’Ufficio per le Relazioni con il Pubblico  dell’Azienda, muniti di documento di riconoscimento. “Importante dichiarare per evitare che siano altri a dover scegliere in momenti particolarmente difficili”. Al momento le dichiarazioni dei cittadini della provincia di Enna sono circa 1500.
 

http://www.vivienna.it/2012/04/20/enna-musica-al-teatro-garibaldi-per-la-donazione-degli-organi/

 

 

 

 

Ultimi articoli

L'ASP informa 31 Marzo 2025

Estensione Orari di Apertura nei Centri Prelievo dei Presidi Ospedalieri

Dal primo Aprile 2025 tutti i centri prelievo presenti nei presidi ospedalieri della provincia, Enna, Nicosia, Piazza Armerina e Leonforte, non avranno più limiti di ricevimento: l’orario di apertura verrà esteso fino alle ore 12,30 e tutti gli utenti dovranno essere registrati con accesso diretto.

Come fare per 27 Marzo 2025

Avviso esenzioni ticket sportello Distretto Sanitario di Enna

Si informa la cittadinanza che dal’1/4/2025 devono essere rinnovate le esenzioni ticket per reddito (E01 – E02 – E03 – E04).

torna all'inizio del contenuto
ASP Enna
Panoramica privacy

Questo portale usa solo cookie di sistema per offrirti funzionalità di base come ricordare le tue impostazioni di privacy. Questi cookie vengono conservati sul tuo browser e non vengono conservati sui nostri server né vengono trasmessi a terzi.