04.06.2012 II Forum Mediterraneo in Sanità 2012, Palermo 6/7/8 giugno
Sostenibilità e diritto alla tutela della salute. Sicurezza, equità ed appropriatezza": questi i temi del II Forum Mediterraneo in Sanità 2012 che si terrà a Palermo dal 6 all’8 giugno.
Ad anticipare i temi della manifestazione Vasco Giannotti, Presidente della Fondazione Sicurezza in Sanità "Gutenberg".
«I principali argomenti di dibattito e di confronto – dice Giannotti – del II Forum Mediterraneo in Sanità 2012 sono:
• l’innovazione e la sostenibilità nell’uso dei dispositivi medici e dei farmaci;
• il programma nazionale valutazione esiti gestito da Agenas;
• la sicurezza nel percorso del parto;
• la telemedicina per lo sviluppo della domiciliarità;
• le nuove regole dell’accreditamento;
• i nuovi modelli per lo sviluppo delle cure primarie;
• il rapporto tra ambiente e salute.
La manifestazione, alla quale si presuppone intervengano molti operatori sanitari e dirigenti della Regione Siciliana, delle altre Regioni del sud e di molte altre Regioni d’Italia, di cui è promotore l’Assessorato Regionale della Salute, congiuntamente alla Fondazione Sicurezza in Sanità, è realizzata con il patrocino del Ministero della Salute, dell’Istituto Superiore della Sanità, della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, e dalla città di Palermo, in collaborazione con INAIL. «Al Forum – aggiunge Giannotti – si attendono il Ministro della Salute, Renato Balduzzi, il Ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, il Ministro per la Coesione Territoriale, Fabrizio Barca, il Presidente e Direttore Generale dell’Agenas, Giovanni Bissoni e Fulvio Moirano, il Presidente dell’Istituto Superiore Sanità, Enrico Garaci, oltre a delegazioni di numerose Regioni italiane e rappresentanti delle professioni sanitarie e delle associazioni di cittadini».
«Il Piano Sanitario Regionale ‘Patto della Salute 2011-2013’ e le principali priorità in esso contenute – prosegue Giannotti – divengono oggetto di confronto fra i dirigenti delle Regioni e delle ASL, dirigenti delle professioni sanitarie, rappresentanti delle imprese».
Nell’ambito del II Forum Mediterraneo in Sanità si sono dati appuntamento, giorno 8 giugno, gli Assessori Regionali alla Sanità per una riunione straordinaria della “Commissione Nazionale Salute”.
Ad anticipare i temi della manifestazione Vasco Giannotti, Presidente della Fondazione Sicurezza in Sanità "Gutenberg".
«I principali argomenti di dibattito e di confronto – dice Giannotti – del II Forum Mediterraneo in Sanità 2012 sono:
• l’innovazione e la sostenibilità nell’uso dei dispositivi medici e dei farmaci;
• il programma nazionale valutazione esiti gestito da Agenas;
• la sicurezza nel percorso del parto;
• la telemedicina per lo sviluppo della domiciliarità;
• le nuove regole dell’accreditamento;
• i nuovi modelli per lo sviluppo delle cure primarie;
• il rapporto tra ambiente e salute.
La manifestazione, alla quale si presuppone intervengano molti operatori sanitari e dirigenti della Regione Siciliana, delle altre Regioni del sud e di molte altre Regioni d’Italia, di cui è promotore l’Assessorato Regionale della Salute, congiuntamente alla Fondazione Sicurezza in Sanità, è realizzata con il patrocino del Ministero della Salute, dell’Istituto Superiore della Sanità, della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, e dalla città di Palermo, in collaborazione con INAIL. «Al Forum – aggiunge Giannotti – si attendono il Ministro della Salute, Renato Balduzzi, il Ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, il Ministro per la Coesione Territoriale, Fabrizio Barca, il Presidente e Direttore Generale dell’Agenas, Giovanni Bissoni e Fulvio Moirano, il Presidente dell’Istituto Superiore Sanità, Enrico Garaci, oltre a delegazioni di numerose Regioni italiane e rappresentanti delle professioni sanitarie e delle associazioni di cittadini».
«Il Piano Sanitario Regionale ‘Patto della Salute 2011-2013’ e le principali priorità in esso contenute – prosegue Giannotti – divengono oggetto di confronto fra i dirigenti delle Regioni e delle ASL, dirigenti delle professioni sanitarie, rappresentanti delle imprese».
Nell’ambito del II Forum Mediterraneo in Sanità si sono dati appuntamento, giorno 8 giugno, gli Assessori Regionali alla Sanità per una riunione straordinaria della “Commissione Nazionale Salute”.
FONTE:
© quotidianosanita.it “Palermo. Dal 6 all’8 giugno si terrà il II Forum Mediterraneo in Sanità” – 8 mag 2012
© quotidianosanita.it “Palermo. Dal 6 all’8 giugno si terrà il II Forum Mediterraneo in Sanità” – 8 mag 2012
Ultimi articoli
L'ASP informa 31 Marzo 2025
Estensione Orari di Apertura nei Centri Prelievo dei Presidi Ospedalieri
Dal primo Aprile 2025 tutti i centri prelievo presenti nei presidi ospedalieri della provincia, Enna, Nicosia, Piazza Armerina e Leonforte, non avranno più limiti di ricevimento: l’orario di apertura verrà esteso fino alle ore 12,30 e tutti gli utenti dovranno essere registrati con accesso diretto.