INSIEME PER LA SICUREZZA. Prima giornata regionale per la sicurezza degli ospedali.

 

Si svolgerà venerdì 29 giugno ’12, presso la Sala Congressi dell’Azienda Ospedaliera Umberto I di Enna, con inizio alle 8.30, la “Prima giornata regionale per la sicurezza degli ospedali”, evento organizzato dall’Associazione Clinical Risk Management Sicilia, di cui presidente è il dott Giuseppe Camilleri, responsabile Risk Manager dell’ASP di Enna.
“Sempre più insistentemente si sente parlare in Sanità di rischio clinico e  di sicurezza del paziente, in particolare l’attenzione alla sicurezza del paziente è diventata una parte importante delle attività assistenziali e sta diventando sempre più parte di una cultura diffusa e condivisa degli operatori sanitari e dei cittadini – affermano gli organizzatori dell’evento –   Ãˆ ormai a tutti noto che il rischio clinico rappresenta la probabilità
che con l’attività assistenziale si possano verificare eventi indesiderati  che producono o potrebbero procurare danni più o meno gravi al paziente.” La Direzione dell’ASP di Enna partecipa attivamente alla manifestazione impegnando nella giornata numerosi dirigenti medici di reparti ospedalieri e servizi territoriali che dibatteranno la tematica della sicurezza nei suoi vari aspetti, molteplici e rilevanti per le conseguenze.
L’Assessorato della Salute ha dato il patrocinio dell’iniziativa con la motivazione che essa “…intende dare concretezza a una nuova concezione della sicurezza, in cui venga data visibilità e vengano premiati coloro che silenziosamente lavorano e promuovono iniziative efficaci e importanti per migliorare la sicurezza del paziente e delle cure, offrendo spazi di confronto con il cittadino per il miglioramento dell’intero Sistema Sanitario Regionale.”  Sono invitati a partecipare i cittadini e le loro Associazioni e quanti desiderano portare un contributo per accrescere la sicurezza nei luoghi di cura.
Tra i vari interventi previsti, parleranno il presidente del Comitato Consultivo delle associazioni, Gaetano Sproviero, il presidente AVO, Enzo Guarasci, il referente 118 ASP Enna, Ezio De Rose, il responsabile del Servizio Infermieristico, Giovanni Di Venti, e numerosi medici e operatori sanitari, tra cui E. Cassarà, Giuseppe Camilleri, Lina Piccicuto, Carla Linguati, Antonio Muratore , Enzo Grassia, Luigi Guarneri, Renato Valenti, Anna Maria Milana, Mimma Spitale, Carmelo Duca e Franco Scaduto. 
 
 
 
 
 

Ultimi articoli

L'ASP informa 20 Febbraio 2025

Il Direttore Generale, Mario Zappia, testimonial campagna sangue a Nicosia

Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna, dott.

Liste di attesa 18 Febbraio 2025

Liste di attesa prestazioniListe di attesa prestazioni chirurgiche ospedaliere al 8 febbraio 2025

Negli allegati sono riportate le Liste di Attesa per le prestazioni chirurgiche ospedaliere aggiornate al 18 febbraio 2025.

L'ASP informa 13 Febbraio 2025

Trasferimento Guardia Medica Enna

Si avvisa la gentile utenza che, da venerdì 14 febbraio 2025, la Guardia Medica (Continuità Assistenziale) e il Punto di Primo Intervento Pediatrico (PPIP) saranno trasferiti dai locali del Poliambulatorio ex INAM, via Calascibetta, al pianterreno del vecchio ospedale Umberto I in via Trieste, sempre a Enna Alta.

torna all'inizio del contenuto