02.01.2013 Lavori di efficientamento energetico Presidi Chiello e Ferro B.C.

 

ASP Enna: Lavori di efficientamento energetico per il Presidio Chiello di Piazza Armerina e per il Presidio FBC di Leonforte
 
 
 
 
Il management dell’ASP di Enna, composto dal Commissario Straordinario Nicola Baldari, dal Direttore Amministrativo Salvatore Ficarra e dal Direttore Sanitario Filippo Muscià, ha deliberato l’affidamento e la  progettazione dell’esecuzione dei lavori di efficientamento energetico dei presidi ospedalieri Chiello di Piazza  Armerina e FBC di Leonforte. Il Ministero dell’Ambiente ha infatti valutato positivamente il progetto presentato dall’ASP di Enna considerandolo meritevole di interesse e, pertanto, finanziabile: la gara per l’esecuzione dei lavori è stata aggiudicata dall’impresa Consorzio Stabile AEDARS SCARL. Il finanziamento è inserito nel programma FERS Sicilia 2007/2013, e ammonta a più di tre milioni di euro. “I lavori – afferma con soddisfazione il Commissario Straordinario Nicola Baldari – consentiranno di effettuare la ristrutturazione della parte edilizia e la riqualificazione delle parti impiantistiche del Presidio Chiello di Piazza Armerina e del F.B.C. di Leonforte con grande vantaggio per l’ambiente e per il risparmio energetico che ne deriverà”.
 La redazione del progetto esecutivo avverrà entro novanta giorni mentre sono previsti duecentodieci giorni lavorativi per il completamento dell’opera.
 

Ultimi articoli

L'ASP informa 20 Febbraio 2025

Il Direttore Generale, Mario Zappia, testimonial campagna sangue a Nicosia

Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna, dott.

Liste di attesa 18 Febbraio 2025

Liste di attesa prestazioniListe di attesa prestazioni chirurgiche ospedaliere al 8 febbraio 2025

Negli allegati sono riportate le Liste di Attesa per le prestazioni chirurgiche ospedaliere aggiornate al 18 febbraio 2025.

L'ASP informa 13 Febbraio 2025

Trasferimento Guardia Medica Enna

Si avvisa la gentile utenza che, da venerdì 14 febbraio 2025, la Guardia Medica (Continuità Assistenziale) e il Punto di Primo Intervento Pediatrico (PPIP) saranno trasferiti dai locali del Poliambulatorio ex INAM, via Calascibetta, al pianterreno del vecchio ospedale Umberto I in via Trieste, sempre a Enna Alta.

torna all'inizio del contenuto