CAMPAGNA REGIONALE DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO
Seminario sulla sicurezza nei luoghi di lavoro per i docenti e gli studenti dell’Istituto Tecnico per Geometri di Enna
Il Piano Regionale di Prevenzione nei Cantieri Edili è stato presentato dal dott. Giuseppe Mazzola, responsabile della Medicina del Lavoro dell’ASP di Enna, nell’ambito del seminario tenuto il 14 marzo ’13 presso l’Istituto Tecnico per Geometri di Enna. “L’incontro con i docenti e gli alunni delle 4 e 5 classi dell’ITG persegue l’obiettivo di promuovere la cultura della prevenzione nei cantieri edili e la diffusione della conoscenza delle norme, a partire dai banchi di scuola, nella consapevolezza che la preparazione dei futuri tecnici che entreranno in cantiere al rispetto delle norme può dare un forte contributo alla riduzione degli incidenti e degli infortuni” sottolinea Giuseppe Mazzola. La diffusione della cultura della prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro costituisce un obiettivo dell’intera direzione strategica dell’ASP. “Il comparto delle costruzioni in Sicilia rappresenta una priorità per il sistema pubblico di prevenzione della Regione Sicilia – evidenzia il dott. Mazzola. Il seminario, organizzato dal Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro, in collaborazione con il CPT (Comitato Paritetico Territoriale Antinfortunistico), ha visto la partecipazione di altri due esperti: il dott. Valentino Gallina (referente Spresal) che ha esposto “I rischi per la salute e la sicurezza nei cantieri edili” e il dott. Rosario Consiglio (esperto CPT) che ha illustrato il tema “Il Decreto Legislativo 81/08 e il ruolo degli organismi paritetici per la prevenzione degli infortuni in edilizia”.
Ultimi articoli
L'ASP informa 31 Marzo 2025
Estensione Orari di Apertura nei Centri Prelievo dei Presidi Ospedalieri
Dal primo Aprile 2025 tutti i centri prelievo presenti nei presidi ospedalieri della provincia, Enna, Nicosia, Piazza Armerina e Leonforte, non avranno più limiti di ricevimento: l’orario di apertura verrà esteso fino alle ore 12,30 e tutti gli utenti dovranno essere registrati con accesso diretto.