17.04.2013 Progetto “Inserimento lavorativo di persone in situazione di dipendenza patologica”

 

 

 

 

ASP ENNA. L’inserimento lavorativo di persone in situazione di dipendenza patologica.
 
 
 
Sarà presentato stamani, presso la Sala Conferenze dell’Hotel Sicilia, il progetto chiamato “In Excess-INXS” riguardante l’inserimento lavorativo di persone in situazione di dipendenza patologica. “Il progetto della durata di 24 mesi interviene nei territori della provincia di Enna e Ragusa e intende promuovere percorsi di inserimento socio-lavorativo in favore di soggetti con problemi di dipendenze”, si legge nella presentazione.
L’iniziativa, nata dalla collaborazione dei Servizi per le Tossicodipenze delle ASP di Ragusa e di Enna, in sinergia con la cooperativa sociale Persefone, sarà illustrata dal dott. Stefano Dell’Aera, responsabile Servizio per le Tossicodipendenze di Enna e dal direttore del progetto Aurelio Guccione.
Il progetto, ammesso a finanziamento dall’Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, avrà la durata di 24 mesi e prevede l’attivazione di due cicli di work experience, della durata di 6 mesi. I suoi destinatari sono 100 soggetti con problemi di dipendenza patologica in carico ai Sert delle province di Ragusa e di Enna.

Ultimi articoli

L'ASP informa 16 Aprile 2025

Approvata graduatoria per i medici disponibili a incarichi provvisori

Con atto deliberativo 557 dell’11 aprile l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha provveduto ad approvare e pubblicare la graduatoria aziendale valida per l’anno 2025 di medici disponibili all’eventuale conferimento di incarichi provvisori, a tempo determinato o di sostituzioni di emergenza sanitaria territoriale.

L'ASP informa 11 Aprile 2025

In arrivo un mega concorso presso l’ASP di Enna saranno reclutati 98 medici ed 1 farmacista

Prosegue a ritmo incessante il piano di potenziamento delle aree sanitarie voluto fortemente dalla Direzione Strategica dell’ASP di Enna la quale sta realizzando un significativo incremento delle risorse umane per le professioni sanitarie.

torna all'inizio del contenuto
ASP Enna
Panoramica privacy

Questo portale usa solo cookie di sistema per offrirti funzionalità di base come ricordare le tue impostazioni di privacy. Questi cookie vengono conservati sul tuo browser e non vengono conservati sui nostri server né vengono trasmessi a terzi.