21.10.2013 E’ possibile vaccinarsi anche il sabato mattina nei centri vaccinali dell’ASP
ASP Enna. Al via la campagna vaccinale antinfluenzale e antipneumococcica
L’ASP di Enna ha avviato la campagna vaccinale antinfluenzale e antipneumococcica e la Direzione Aziendale ha aumentato l’offerta dei servizi. Fino al 20 gennaio 2014, infatti, otto centri vaccinali dei ventuno dislocati sull’intero territorio provinciale saranno aperti anche il sabato mattina per permettere a chi lavora durante la settimana di vaccinarsi. I centri interessati sono quelli di Nicosia, Troina, Enna, Valguarnera, Leonforte, Regalbuto, Piazza Armerina e Barrafranca, l’orario di apertura va dalle 9,00 alle 13,00.
Destinatari della vaccinazione sono gli anziani di età superiore a 64 anni compiuti e i soggetti a rischio affetti da patologie croniche a carico dell’apparato respiratorio, cardiocircolatorio, da diabete e altre malattie metaboliche, da malattie renali, linfoproliferative, neoplasie, da malattie che comportino immunosoppressione, malassorbimento intestinale, malattie neuromuscolari, patologie per le quali sono programmati importanti interventi chirurgici.
Il vaccino verrà somministrato gratuitamente, inoltre, alle donne nel secondo o terzo trimestre di gravidanza, ai ricoverati in strutture per lungodegenti, a medici e personale sanitario di assistenza, a soggetti addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo, a personale che per motivi occupazionali è a contatto con animali che potrebbero costituire fonte di infezione da virus influenzali non umani.
Per agevolare i servizi pubblici che hanno un congruo numero di dipendenti, il Servizio di Igiene degli Ambienti di Vita, diretto dal dott. Salvatore Madonia, dà la possibilità di concordare, sulla base di specifiche esigenze, modalità semplificate per la vaccinazione dei lavoratori. È sufficiente contattare il referente del personale afferente al progetto, sig. Filippo D’Amico, al numero
0935/516991 (cell. 329 5874865) per convenire su tempi e modalità confacenti a necessità particolari.
Il Commissario Straordinario dell’Asp di Enna, dott. Giuseppe Termine, auspica l’alta adesione alla vaccinazione registrata negli anni precedenti. “Numerosi medici di famiglia e pediatri di libera scelta hanno garantito la disponibilità a vaccinare i propri assistiti, come era stato loro proposto – afferma il dott. Termine – Aprire i centri vaccinali il sabato mattina a chi non ha la possibilità di vaccinarsi negli altri giorni della settimana estende l’offerta dell’assistenza sul piano della prevenzione, rilevante oltremodo per determinate categorie di cittadini”.
Qui trovi tutte le informazioni utili per saperne di più sulla campagna vaccinale 2013/2014
Ultimi articoli
L'ASP informa 31 Marzo 2025
Estensione Orari di Apertura nei Centri Prelievo dei Presidi Ospedalieri
Dal primo Aprile 2025 tutti i centri prelievo presenti nei presidi ospedalieri della provincia, Enna, Nicosia, Piazza Armerina e Leonforte, non avranno più limiti di ricevimento: l’orario di apertura verrà esteso fino alle ore 12,30 e tutti gli utenti dovranno essere registrati con accesso diretto.
Come fare per 27 Marzo 2025
Avviso esenzioni ticket sportello Distretto Sanitario di Enna
Si informa la cittadinanza che dal’1/4/2025 devono essere rinnovate le esenzioni ticket per reddito (E01 – E02 – E03 – E04).