24.03.2014 Presentazione Progetto FED a Piazza Armerina
ASP Enna. Al Teatro Garibaldi di Piazza Armerina si parlerà di alimentazione e salute
Progetto Formazione Educazione Dieta
Prevenire obesità e patologie croniche o degenerative e guadagnare salute puntando sulla dieta mediterranea e siciliana attraverso lo sviluppo di conoscenze e competenze specifiche relative ad alimentazione e salute, é l’obiettivo del progetto FED (Formazione, educazione, dieta) promosso dall’Assessorato alla Salute della Regione Sicilia. Il progetto verrà presentato anche a Piazza Armerina nel workshop che si terrà giorno 25 marzo 2014, presso il prestigioso Teatro Garibaldi, a partire dalle ore 9,00.
L’evento è organizzato dal Servizio Promozione della Salute dell’Assessorato della Salute della Regione Sicilia, diretto dal Dott. Salvatore Requirez. Aprirà i lavori l’assessore alla salute regionale, dott.ssa Lucia Borsellino.
Il progetto FED, adottato dalla Regione nel 2013, si fonda su due assunti importanti: il dato epidemiologico relativo a sovrappeso/obesità in Sicilia e la provata efficacia della dieta alimentare mediterranea nella prevenzione delle malattie cronico-degenerative. Frutto della collaborazione tra area sanitaria, scolastica e agroalimentare, il progetto tende a diffondere capillarmente nell’isola i principi dell’educazione alimentare sana e sostenibile, improntata a contenuti e azioni di evidenza scientifica.
Un progetto di Promozione della Salute ambizioso che guarda a Expo 2015 “Nutrire il pianeta, Energia per la vita” per attivare strategie efficaci e interventi sostenibili in tema di salute, sviluppo e sicurezza alimentare.
Ultimi articoli
L'ASP informa 4 Aprile 2025
14 dipendenti del comparto amministrativo hanno un nuovo contratto di lavoro full time
Presso l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna, a partire dal primo aprile, 14 dipendenti del comparto amministrativo hanno un nuovo contratto di lavoro full time.
L'ASP informa 31 Marzo 2025
Estensione Orari di Apertura nei Centri Prelievo dei Presidi Ospedalieri
Dal primo Aprile 2025 tutti i centri prelievo presenti nei presidi ospedalieri della provincia, Enna, Nicosia, Piazza Armerina e Leonforte, non avranno più limiti di ricevimento: l’orario di apertura verrà esteso fino alle ore 12,30 e tutti gli utenti dovranno essere registrati con accesso diretto.