19.05.2014 Il P.P.I. si trasferisce nei pressi del Pronto Soccorso dell’ospedale di Enna
Come ampiamente preannunciato, il P.P.I. (Punto di Primo Intervento) si trasferisce nei locali adiacenti il Pronto Soccorso del Presidio Ospedaliero Umberto I di Enna.
Lo comunica il Direttore Sanitario, dott. Filippo Muscià, con la seguente nota: “In osservanza a quanto stabilito dalla Direzione Strategica Aziendale, si fa presente che il P.P.I. (Punto di Primo Intervento) da via Calascibetta (Enna Alta) viene trasferito a far data dal 20.05.2014 presso i locali adiacenti al Pronto Soccorso dell’Umberto I di Enna”.
Nei giorni precendenti, era stata diffusa questa nota: “E’ stata disposta in data 16 maggio 2014 la costituzione del gruppo di lavoro per curare il trasferimento del PPI (Punto di Primo Intervento) dal Poliambulatorio di Viale Diaz 49 (Enna Alta) al Presidio Ospedaliero Umberto I di Enna. Il gruppo avrà cura di monitorare l’afflusso al Pronto Soccorso e di accertarsi dell’effettiva applicazione di corrette procedure al Pronto Soccorso e al PPI. Tale gruppo è costituito dal Direttore Sanitario di Presidio (dott. Giuseppe Camilleri), dal direttore di struttura complessa dell’Assistenza Sanitaria di Base, dott.ssa Maria La Malfa, dal responsabile RSPP (Prevenzione e Protezione) dott. G. Di Bilio, dal collaboratore sanitario professionale, infermiere Francesco Scaduto, e dal responsabile CED, ing. Angelo Di Pasquale.
L’attività sarà coordinata e curata direttamente dalla Direzione Sanitaria Aziendale”.
Il numero di telefono del PPI è 0935/516347
Ultimi articoli
L'ASP informa 16 Aprile 2025
Approvata graduatoria per i medici disponibili a incarichi provvisori
Con atto deliberativo 557 dell’11 aprile l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha provveduto ad approvare e pubblicare la graduatoria aziendale valida per l’anno 2025 di medici disponibili all’eventuale conferimento di incarichi provvisori, a tempo determinato o di sostituzioni di emergenza sanitaria territoriale.
L'ASP informa 11 Aprile 2025
In arrivo un mega concorso presso l’ASP di Enna saranno reclutati 98 medici ed 1 farmacista
Prosegue a ritmo incessante il piano di potenziamento delle aree sanitarie voluto fortemente dalla Direzione Strategica dell’ASP di Enna la quale sta realizzando un significativo incremento delle risorse umane per le professioni sanitarie.