05.06.2014 Inaugurate le Gamme Camere
ASP Enna. Inaugurate le Gamme Camere acquisite con i Fondi Europei
Giovedì 5 giugno 2014, Presidio Ospedaliero Umberto I Enna. Si è svolta in un clima di grande soddisfazione l’inaugurazione delle due Gamme Camere acquisite con i Fondi PO FESR 2007/2013. La Direzione Aziendale dell’ASP di Enna, composta dal Commissario Straordinario, dott. Giuseppe Termine, dal Direttore Amministrativo, dott. Salvatore Ficarra, e dal Direttore Sanitario, dott. Filippo Muscià, ha accolto, in un clima di festa, le numerose autorità civili, i volontari delle associazioni, i tanti operatori della Sanità e i giornalisti accorsi per l’occasione.
“Abbiamo acquisito le due Gamme Camere , che si aggiungono alle altre alte tecnologie già acquisite, grazie ai Fondi PO FERS e anticipando parte della somma. Abbiamo precorso anche i privati che non hanno la stessa dotazione tecnologica che ora vanta la sanità ennese”. Ha affermato il Commissario Straordinario, dott. Giuseppe Termine, che ha ringraziato tutti coloro che si sono adoperati per l’importante acquisizione, e, in particolar modo, il dott. Renato Costa, direttore della Medicina Nucleare del Policlinico di Palermo, per l’attività di consulenza e di tutoraggio che sta fornendo all’ASP di Enna. La Gamma Camera è l’apparecchiatura utilizzata in medicina nucleare per l’acquisizione delle immagini scintigrafiche.
A nota della giornata, l’Amministrazione dell’Azienda Sanitaria ha ringraziato la ditta di Pulizie PFe che ha offerto il coffe break ai numerosi ospiti.
Ultimi articoli
L'ASP informa 4 Aprile 2025
14 dipendenti del comparto amministrativo hanno un nuovo contratto di lavoro full time
Presso l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna, a partire dal primo aprile, 14 dipendenti del comparto amministrativo hanno un nuovo contratto di lavoro full time.
L'ASP informa 31 Marzo 2025
Estensione Orari di Apertura nei Centri Prelievo dei Presidi Ospedalieri
Dal primo Aprile 2025 tutti i centri prelievo presenti nei presidi ospedalieri della provincia, Enna, Nicosia, Piazza Armerina e Leonforte, non avranno più limiti di ricevimento: l’orario di apertura verrà esteso fino alle ore 12,30 e tutti gli utenti dovranno essere registrati con accesso diretto.