3.10.2014 Screening. Convegno a Regalbuto
Importante iniziativa del Comune di Regalbuto e dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna. Giovedì 16 ottobre, con inizio alle ore 17.00, presso la sala consiliare del Comune di Regalbuto, saranno illustrati ai cittadini i progetti di prevenzione per i tumori in fase di realizzazione presso le strutture dell’ASP. Dopo i saluti del Sindaco, dott. Francesco Bivona, del Commissario Straordinario dell’ASP, dott. Giuseppe Termine, dell’Assessore alla Salute del Comune, dott.ssa Teresa Perra, i lavori saranno aperti dal Direttore Sanitario dell’ASP, dott. Emanuele Cassarà.
Relatori del convegno saranno il responsabile degli screening oncologici, dott. Salvatore Madonia, il dott. Gaetano Alberghina, referente screening del tumore alla mammella, la dott.ssa Loredana Disimone, referente screening del tumore alla cervice uterina, il dott. Angelo Antonio Muratore, referente screening tumore colon-retto; il dott. Gaetano Faraci, Referente Tsrm Radiologia ASP EN1. Gli organizzatori dell’evento sono la dott.ssa Rita Miccichè, psicologa e psicoterapeuta Centro Gestionale Screening, l’assessore alla Salute, dott.ssa Teresa Perra, il dott. Giuseppe L’Episcopo, dirigente medico del Servizio Igiene degli Ambienti di Vita e Sanità Pubblica.
Aderisce all’evento la Fraternità di Misericordia “S.M. Kolbe”, Associazione di Volontariato e assistenza sociale e sanitaria di Regalbuto.
Nel frattempo, sono stati evidenziati, presso l’Assessorato Regionale alla Salute, i numeri relativi alla gestione degli screening. Il Responsabile dell’ASP di Enna, dott. Salvatore Madonia, e la Direzione Aziendale con soddisfazione comunicano che l’ASP di Enna ha raggiunto il 100% nel numero degli inviti da fare in merito agli screening del tumore alla mammella e alla cervice uterina, (83% in merito al colon-retto) e piena applicazione della corrette modalità organizzative. Resta ancora basso, però, ed è un dato regionale, riscontrabile presso tutte le ASP siciliane, il numero delle adesioni da parte dei cittadini. L’invito a sottoporsi agli screening è, pertanto, sempre attuale e i momenti di dibattito, come il convegno che si terrà a Regalbuto, servono anche a incoraggiare i cittadini a fare prevenzione tramite gli screening.
Ultimi articoli
L'ASP informa 4 Aprile 2025
14 dipendenti del comparto amministrativo hanno un nuovo contratto di lavoro full time
Presso l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna, a partire dal primo aprile, 14 dipendenti del comparto amministrativo hanno un nuovo contratto di lavoro full time.
L'ASP informa 31 Marzo 2025
Estensione Orari di Apertura nei Centri Prelievo dei Presidi Ospedalieri
Dal primo Aprile 2025 tutti i centri prelievo presenti nei presidi ospedalieri della provincia, Enna, Nicosia, Piazza Armerina e Leonforte, non avranno più limiti di ricevimento: l’orario di apertura verrà esteso fino alle ore 12,30 e tutti gli utenti dovranno essere registrati con accesso diretto.