13.10.2014 Avviato il progetto di attività motoria per anziani
Al via le attività nel comune di Valguarnera, dopo le positive esperienze realizzate in altri comuni.
E’ stato siglato il 12 marzo 2014 il protocollo d’intesa tra Coni Regionale e l’ASP di Enna per la promozione di uno stile di vita sano attraverso l’incremento dell’attività motoria, per la prevenzione delle patologie croniche e per il mantenimento dell’efficienza fisica nel soggetto anziano.
Numerosi studi ribadiscono, da tempo, i benefici dell’attività motoria, in primo luogo, per la prevenzione primaria e secondaria di malattie cardiovascolari, diabete, malattie oncologiche, osteoporosi, sovrappeso e obesità.
Le patologie croniche colpiscono in numero sempre crescente la popolazione anziana ma sono prevenibili grazie al semplice mantenimento di una discreta attività fisica che interessa il sistema muscolo scheletrico a quello neurologico, il sistema dell’apparato respiratorio a quello di interesse gastroenterico. Questo progetto di prevenzione mira a consentire un miglioramento della qualità della vita dell’anziano e a contenere i costi della spesa sanitaria.
La ginnastica dolce per gli anziani comprende esercizi che migliorano l’agilità e la forza che servono per svolgere le attività quotidiane con meno fatica. A questa si abbina lo stretching adatto per alleviare i dolori alla schiena, al collo e agli arti, dovuti a un eccessivo affaticamento o a contratture. In più, con adeguati esercizi di propriocezione si aumenta la capacità di equilibrio, così da muoversi con sicurezza evitando pericolose cadute. Inoltre, l’attività motoria determina il miglioramento della densità ossea che diviene fattore protettivo per l’anziano.
Il progetto prevede la formazione dei GRUPPI di GINNASTICA DOLCE intesi come attività organizzata a cui partecipano gruppi di persone che si incontrano due volte la settimana, per una specifica attività sotto la guida di laureati in scienze motorie.
Hanno Partecipato al Tavolo di Lavoro
- Dott. A. Sberna – Responsabile Medicina dello Sport Dipartimentale
- Dott.ssa E. Caramanna – Responsabile U.O. di Educazione e Promozione alla Salute
- Dott. R. Pregadio – Delegato Provinciale CONI
Ultimi articoli
L'ASP informa 4 Aprile 2025
14 dipendenti del comparto amministrativo hanno un nuovo contratto di lavoro full time
Presso l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna, a partire dal primo aprile, 14 dipendenti del comparto amministrativo hanno un nuovo contratto di lavoro full time.
L'ASP informa 31 Marzo 2025
Estensione Orari di Apertura nei Centri Prelievo dei Presidi Ospedalieri
Dal primo Aprile 2025 tutti i centri prelievo presenti nei presidi ospedalieri della provincia, Enna, Nicosia, Piazza Armerina e Leonforte, non avranno più limiti di ricevimento: l’orario di apertura verrà esteso fino alle ore 12,30 e tutti gli utenti dovranno essere registrati con accesso diretto.