Accesso civico

ACCESSO CIVICO

Tra le funzioni specifiche del Responsabile per la trasparenza, è previsto anche il controllo sulla regolare attuazione dell’accesso civico, introdotto dall’art. 5 del d.l. 33/2013, il quale ha stabilito che gli obblighi in capo alle pubbliche amministrazioni di pubblicare i documenti, le informazioni e i dati ivi espressamente indicati comportano il diritto di chiunque di richiedere i medesimi. Nei casi in cui sia stata omessa la loro pubblicazione, ogni cittadino può richiedere i dati non reperibili sul sito.

L’accesso civico, come previsto dall’art. 5 del D. Lgs. n. 33/2013, è il diritto di chiunque di richiedere documenti, informazioni o dati che la pubblica amministrazione ha omesso di pubblicare pur avendone l’obbligo. La richiesta è gratuita, non deve essere motivata e va indirizzata direttamente al Responsabile della Trasparenza, e, in caso di ritardo o mancata risposta, al titolare del potere sostitutivo. Il Responsabile della Trasparenza, dopo aver ricevuto la richiesta, la trasmette al Dirigente responsabile per materia e ne informa il richiedente. Il Dirigente, entro 30 giorni, pubblica il documento, l’informazione o il dato richiesto e comunica al richiedente l’avvenuta pubblicazione indicandone il collegamento ipertestuale. Se quanto richiesto risulti già pubblicato, ne dà comunicazione al richiedente indicando il relativo collegamento ipertestuale.

La richiesta di accesso civico va presentata al Responsabile della Corruzione e  Trasparenza.

Dr Nino Milana, 0935/520423   fax 0935/520428 email: responsabile.anticorruzione@asp.enna.it

Registro degli accessi

 

Ultimi articoli

Come fare per 27 Marzo 2025

Avviso esenzioni ticket sportello Distretto Sanitario di Enna

Si informa la cittadinanza che dal’1/4/2025 devono essere rinnovate le esenzioni ticket per reddito (E01 – E02 – E03 – E04).

L'ASP informa 27 Marzo 2025

Sportelli per esenzione ticket da reddito

Per fronteggiare il flusso di utenti che, dal primo aprile 2025, come da normativa nazionale, saranno interessati al rilascio dei nuovi certificati per esenzione ticket categorie (E1-E2-E3-E4), L’ASP di Enna si è opportunamente organizzata istituendo sportelli specifici per il ricevimento del pubblico con orari di apertura congrui a rendere veloce l’utilizzo del servizio.

L'ASP informa 25 Marzo 2025

Collaborazione del Comitato del Nobile Quartiere del Casalotto con il Centro Trasfusionale di Piazza Armerina

Sono state effettuate numerose donazioni di sangue presso il Centro Trasfusionale di Piazza Armerina da parte dei cittadini piazzesi che compongono il Comitato del Nobile Quartiere del Casalotto, uno dei quattro quartieri che danno vita ogni anno alla famosa cerimonia del Palio dei Normanni.

torna all'inizio del contenuto
ASP Enna
Panoramica privacy

Questo portale usa solo cookie di sistema per offrirti funzionalità di base come ricordare le tue impostazioni di privacy. Questi cookie vengono conservati sul tuo browser e non vengono conservati sui nostri server né vengono trasmessi a terzi.