Questo portale usa solo cookie di sistema per offrirti funzionalità di base come ricordare le tue impostazioni di privacy. Questi cookie vengono conservati sul tuo browser e non vengono conservati sui nostri server né vengono trasmessi a terzi.
Ondate di calore
La stagione estiva porta con sé le belle giornate, il caldo e la voglia di vacanza. Durante il periodo estivo possono, anche, verificarsi condizioni metereologiche estreme, definite “ondate di calore”, caratterizzate da temperature ed umidità elevate, al di sopra dei valori usuali.
Pertanto, non bisogna confondere le temperature elevate, proprie della stagione estiva, con situazioni climatiche di caldo eccezionale. Spesso sui giornali, le tv, il web, domina il catastrofismo meteorologico. In realtà, sebbene la tendenza generale è quella alla estremizzazione degli eventi climatici, non esistono ad oggi sistemi informatici in grado di elaborare previsioni attendibili oltre le 72 ore.
E’ bene, quindi, affidarsi ai siti ufficiali del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, della Protezione Civile della Regione Sicilia, del Ministero della Salute e dell’Assessorato Regionale della Regione Sicilia, che emettono bollettini ufficiali sia sulle ondate di calore che su altri eventi climatici.
Sulla base di quanto previsto dalle norme del Ministero della Salute e dell’Assessorato Regionale della Salute, anche la ASP n.4 di Enna ha attivato le procedure informative, di prevenzione ed operative atte a ridurre gli effetti negativi delle “ondate di calore” su tutta la popolazione e sui soggetti particolarmente suscettibili (anziani e malati).Il programma operativo, è stato gestito dalla UOC di Igiene e Sanità degli Ambienti di Vita diretta dal dr. Salvatore Madonia.
Sulla base del buon lavoro svolto negli anni scorsi dal dr. Gaetano Cuccia e dalla dr.ssa Mariangela Nicolosi, quest’anno il “piano di prevenzione sanitaria degli effetti delle ondate di calore” è implementato dal referente incaricato dr. Gaetano Allegra.
Altresì è possibile consultare i Bollettini di Vigilanza Meteo Nazionale della Protezione Civile al seguente link
Sul sito dellaProtezione Civile Sicilia (nella sezione Avvisi Regionali di Protezione Civile> ondate di calore) è possibile consultare il bollettino ufficiale di previsione a cura della SORIS.
Sul sito Ministero della Salute (sezione Temi e Professioni> ambiente e salute > ondate di calore) è possibile visionare il bolletino nazionale e consultare le linee guida e le raccomandazioni sia per i medici che per tutti gli utenti.
Linee Guida Regionali per la prevenzione degli effetti delle ondate di calore |
- Allegati (1)
- Piano ondate di calore 2018 [4 MB]
Ultimi articoli
Comitato Consultivo 24 Febbraio 2025
Riunione del Comitato Consultivo Aziendale 12 febbraio 2025
I rappresentanti delle Associazioni di Volontariato e degli Organismi di Tutela, presenti nel Comitato Consultivo Aziendale dell’ASP di Enna, si sono incontrati il 12 febbraio scorso presso la Sala Mingrino dell’ospedale Umberto I.
L'ASP informa 20 Febbraio 2025
Il Direttore Generale, Mario Zappia, testimonial campagna sangue a Nicosia
Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna, dott.
Liste di attesa 18 Febbraio 2025
Liste di attesa prestazioniListe di attesa prestazioni chirurgiche ospedaliere al 8 febbraio 2025
Negli allegati sono riportate le Liste di Attesa per le prestazioni chirurgiche ospedaliere aggiornate al 18 febbraio 2025.