ASP e Alzheimer

In merito all’articolo “Alzheimer, Enna non è in Europa” pubblicato sul quotidiano “La Sicilia” giovedì 22 ottobre e contenente la lettera del sig. D’Angelo, la Direzione Aziendale dell’ASP di Enna comunica quanto segue:

“Cogliamo nella lettera del Sig. D’Angelo, inviata al quotidiano La Sicilia, la stanchezza e lo sconforto di chi con amore e dedizione offre sostegno alla persona amata nel momento della malattia. Malattia, l’Alzheimer nel caso specifico, che, feroce, procede inesorabile coinvolgendo il vissuto del malato e di chi sceglie (il caregiver, appunto) di assisterlo nella quotidianità.

Corre l’obbligo, tuttavia, di evidenziare che la cronicità della patologia spiega perché essa non è nominativamente esplicitata nella proposta di Atto Aziendale che si occupa in primis di rimodulazione della rete ospedaliera; i servizi dell’assistenza territoriale sono delineati normativamente da anni nella rete distrettuale ed erogano, tra l’altro, interventi e prestazioni per la presa in carico delle cronicità unificando i percorsi di continuità assistenziale intra ed extra ospedaliera.

Nella proposta dell’Atto Aziendale, pertanto, l’assenza della parola Alzheimer, al pari di altre malattie, non comporta l’esclusione dell’offerta sanitaria per le prestazioni, sia territoriali che ospedaliere, da erogare a chi è affetto da tale patologia.

In aggiunta ai servizi offerti nella rete sanitaria territoriale e ospedaliera, inoltre, l’ASP di Enna ha realizzato anche quanto indicato dai Progetti di Piano Sanitario Nazionale per “L’assistenza ai soggetti affetti da demenza” con l’attivazione del Centro Alzheimer di Piazza Armerina, Centro diurno attivo e che accoglie numerosi pazienti.

Nella consapevolezza dell’immensa sofferenza che la patologia dell’Alzheimer implica, esprimiamo al sig. D’Angelo solidarietà e comprensione ribadendo che la nostra missione aziendale è quella di tutelare la salute, individuale e collettiva, della popolazione residente nel nostro per consentire la migliore qualità di vita possibile assicurando i livelli uniformi di assistenza indicati nel Piano Sanitario Nazionale e nel Piano Sanitario Regionale.

Ultimi articoli

L'ASP informa 31 Marzo 2025

Estensione Orari di Apertura nei Centri Prelievo dei Presidi Ospedalieri

Dal primo Aprile 2025 tutti i centri prelievo presenti nei presidi ospedalieri della provincia, Enna, Nicosia, Piazza Armerina e Leonforte, non avranno più limiti di ricevimento: l’orario di apertura verrà esteso fino alle ore 12,30 e tutti gli utenti dovranno essere registrati con accesso diretto.

torna all'inizio del contenuto
ASP Enna
Panoramica privacy

Questo portale usa solo cookie di sistema per offrirti funzionalità di base come ricordare le tue impostazioni di privacy. Questi cookie vengono conservati sul tuo browser e non vengono conservati sui nostri server né vengono trasmessi a terzi.