Al via la campagna di vaccinazione 2015-2016
La campagna di vaccinazione antinfluenzale ed antipneumococcica 2015-2016, rivolta ai soggetti over 64 anni compiuti e ai soggetti a rischio, partirà il 4 novembre 2015 e durerà fino al 20 gennaio 2016. La Direzione dell’ASP di Enna ha sottoscritto il protocollo d’intesa con i rappresentanti dei Medici di Medicina Generale e dei Pediatri di Libera Scelta, convenendo, tra l’altro, che i centri di vaccinazione di ogni presidio sanitario esporranno gli elenchi dei medici e dei pediatri partecipanti alla campagna a cui verranno inviati i relativi pazienti.
La vaccinazione antinfluenzale viene considerata un mezzo “efficace e sicuro” per prevenire la malattia e le sue complicanze. L’attenzione viene posta sulla necessità di proteggere in modo specifico i soggetti over 64 anni compiuti e i soggetti a rischio.
La Regione Siciliana ha invitato, pertanto, i Direttori Generali delle ASP, per il tramite dei Dipartimenti di Prevenzione, a dare attuazione a quanto contenuto nel Decreto Assessoriale n. 1735/2015 del 13/10/2015.
Gli indirizzi regionali prevedono che la campagna vaccinale antinfluenzale ed antipneumococcica 2015/2016, per gli over 64 anni compiuti e per i soggetti a rischio, raggiunga i seguenti obiettivi minimi: copertura antinfluenzale superiore al 75% dei soggetti over 64 anni compiuti e dei soggetti a rischio di età inferiore a 64 anni compiuti; vaccinazione antipneumococcica dei soggetti nel corso del 65° anno di età (coorte 1950) e dei soggetti a rischio e/o rivaccinazione per i soggetti già vaccinati.
Il protocollo relativo al bacino d’utenza dell’ASP di Enna è stato sottoscritto, tra gli altri, dal manager dell’ASP, Giovanna Fidelio, dal Direttore Sanitario, Emanuele Cassarà, dal Direttore del SIAV, Salvatore Madonia, dai rappresentanti dei Medici di Medicina Generale e dei Pediatri di Libera Scelta, Domenico Politi (Segretario Provinciale FIMMG), Giovanni Campisi (Seg. Prov. SNAMI), Giuseppe Taschetta (Seg Provinciale Pediatri di Libera Scelta).
Ultimi articoli
L'ASP informa 31 Marzo 2025
Estensione Orari di Apertura nei Centri Prelievo dei Presidi Ospedalieri
Dal primo Aprile 2025 tutti i centri prelievo presenti nei presidi ospedalieri della provincia, Enna, Nicosia, Piazza Armerina e Leonforte, non avranno più limiti di ricevimento: l’orario di apertura verrà esteso fino alle ore 12,30 e tutti gli utenti dovranno essere registrati con accesso diretto.