Testimonianze dall’Hospice in occasione della Settimana Santa

“Nessuno muore sulla terra finché vive nel cuore di chi resta! Per te papà, ti voglio bene” Sono le parole di una figlia rivolte al genitore ricoverato all’Hospice di Enna e morto in seguito a una grave malattia.

La testimonianza di affetto è stata raccolta dagli operatori dell’Hospice assieme a tante altre, tutte struggenti per i sentimenti espressi, e resa pubblica in vista della Settimana Santa grazie alla collaborazione fornita dalla Confraternita del Sacro Cuore di Gesù il cui rettore è il sig. Fabio Garofalo.

“Presso la Chiesa Santa Maria del Popolo – rende noto la dr.ssa Paola Viola, responsabile dell’Hospice dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna – la raffigurazione per la Settimana Santa curata dalla Confraternita del Sacro Cuore di Gesù conterrà l’esposizione delle lettere e dei componimenti raccolti nell’Hospice”.

Le parole scritte da pazienti e parenti durante la permanenza nella struttura testimoniano la grande umanità delle persone accolte nel reparto, il forte attaccamento alla vita da parte dei malati, l’affetto per i propri cari colpiti dalla malattia che avanza inesorabilmente. Parole che evocano dolore, affetto, grande commozione e quasi mai rassegnazione: “… non mollare, pensa che ogni giorno all’alba il sole sorge ed è vita!”

La raffigurazione rimarrà aperta giovedì 24 marzo, dalle ore 20:00 in poi; venerdì 25 dalle ore 18:00 in poi e sabato 26 dalle 10:0 alle 12:00.

La Chiesa Santa Maria del Popolo è in via Colombaia nella parte alta della città di Enna.

Ultimi articoli

L'ASP informa 20 Febbraio 2025

Il Direttore Generale, Mario Zappia, testimonial campagna sangue a Nicosia

Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna, dott.

Liste di attesa 18 Febbraio 2025

Liste di attesa prestazioniListe di attesa prestazioni chirurgiche ospedaliere al 8 febbraio 2025

Negli allegati sono riportate le Liste di Attesa per le prestazioni chirurgiche ospedaliere aggiornate al 18 febbraio 2025.

L'ASP informa 13 Febbraio 2025

Trasferimento Guardia Medica Enna

Si avvisa la gentile utenza che, da venerdì 14 febbraio 2025, la Guardia Medica (Continuità Assistenziale) e il Punto di Primo Intervento Pediatrico (PPIP) saranno trasferiti dai locali del Poliambulatorio ex INAM, via Calascibetta, al pianterreno del vecchio ospedale Umberto I in via Trieste, sempre a Enna Alta.

torna all'inizio del contenuto