Prevenzione nelle scuole Disturbi Comportamenti Alimentari

I giovani studenti hanno utilizzato la cucina didattica installata presso il SIAN (Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione) dell’ASP di Enna.

 

Si è concluso mercoledì 6 aprile ’16 la prima fase del progetto pilota “Promozione di stili di vita salutari, corretta alimentazione e prevenzione dei Disturbi del Comportamento Alimentare”.

Il Progetto, che fa riferimento ai programmi del Piano Nazionale della Prevenzione 2014-2020, è nato dalla collaborazione tra i Servizi Igiene Alimenti e Nutrizione (Dr.ssa R. Ippolito), Materno Infantile (Dott.ssa C. Pucci) e l’Ambulatorio per i Disturbi del comportamento alimentare dell’infanzia e dell’adolescenza (Dr.ssa A. M. Russo)dell’ASP di Enna.

“Condotto secondo un approccio trasversale integrato all’interno dei percorsi formativi già esistenti nella scuola, il progetto – dichiara l’equipe – è finalizzato alla prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare e alla promozione di una corretta alimentazione attraverso la creazione di una “task force” nelle scuole che, creatrici e promotrici di cultura, rappresentano luogo privilegiato per la promozione della salute nella popolazione giovanile.”

In questo primo step sono stati coinvolti gli alunni e gli insegnanti referenti della classe II E della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “E. De Amicis” di Enna, prof. G. Grasso, e M. Fontanazza, prof. A. Passione.

Nell’ultimo incontro svoltosi presso la cucina didattica del SIAN sono intervenuti gli studenti dell’Istituto Alberghiero di Enna , coordinati dal professore Barberi, che hanno fatto da tutor ai ragazzi della scuola secondaria.

Gli alunni coinvolti a loro volta svolgeranno attività di tutoraggio nei confronti degli alunni della scuola Primaria.

Il progetto è stato accolto con grande entusiasmo dagli alunni e dagli insegnanti e rappresenta l’inizio di un percorso motivazionale che l’ASP di Enna ha inteso intraprendere verso i temi della promozione di stili di vita salutari e riconoscimento precoce dei disturbi del comportamento alimentare.

Ultimi articoli

L'ASP informa 4 Aprile 2025

14 dipendenti del comparto amministrativo hanno un nuovo contratto di lavoro full time

Presso l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna, a partire dal primo aprile, 14 dipendenti del comparto amministrativo hanno un nuovo contratto di lavoro full time.

L'ASP informa 31 Marzo 2025

Estensione Orari di Apertura nei Centri Prelievo dei Presidi Ospedalieri

Dal primo Aprile 2025 tutti i centri prelievo presenti nei presidi ospedalieri della provincia, Enna, Nicosia, Piazza Armerina e Leonforte, non avranno più limiti di ricevimento: l’orario di apertura verrà esteso fino alle ore 12,30 e tutti gli utenti dovranno essere registrati con accesso diretto.

torna all'inizio del contenuto
ASP Enna
Panoramica privacy

Questo portale usa solo cookie di sistema per offrirti funzionalità di base come ricordare le tue impostazioni di privacy. Questi cookie vengono conservati sul tuo browser e non vengono conservati sui nostri server né vengono trasmessi a terzi.