Poliambulatorio Valguarnera: le attività sanitarie e amministrative trasferite

In una nota riassuntiva, il Direttore f.f. del Distretto Sanitario di Enna, dr.ssa Antonietta Mazurco, puntualizza i dettagli del trasferimento delle attività del Poliambulatorio di Valguarnera:

“Atteso che questa Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha già effettuato la chiusura temporanea del Presidio Sanitario Territoriale di Valguarnera, in esecuzione alle disposizioni impartite dalla Direzione Generale, in attesa del reperimento di locali idonei dove ricollocare tutte le attività già presenti nel suddetto Presidio, per darne la massima diffusione e non arrecare disservizi alla popolazione di Valguarnera, si comunica che si è provveduto al trasferimento dei Servizi come di seguito indicato:

il Servizio di Continuità Assistenziale (Guardia Medica) verrà trasferito già da stasera giorno 15/04/2016 presso la sede messa a disposizione dall’AVIS di Valguarnera in Piazza Col. Tuttobene;

La postazione del 118 già trasferita dal 14/04/2016 presso la sede dell’AVIS di Valguarnera.;

Il Servizio Materno- Infantile è stato trasferito presso il Consultorio di Enna;

Il Servizio Medicina Legale e Fiscale ha comunicato che svolgerà le prestazioni presso il Poliambulatorio di Enna e/o di Piazza Armerina;

(atteso che giorno 17/04/2016 si svolgeranno le elezioni per il referendum, il medico incaricato di questo servizio per le certificazioni medico- legali, sarà presente per tutto il giorno presso la sede dell’AVIS di Valguarnera);

L’assistenza specialistica ambulatoriale è stata trasferita presso il Poliambulatorio di Enna e Piazza Armerina (vedi allegato); la specialista Geriatra Dr.ssa D’Agata Rosaria continuerà a svolgere l’attività domiciliare sempre a Valguarnera nella giornata di martedì dalle ore 8.00 alle ore 10,30 ed i prenotati possono contattarla presso la sede dell’AVIS , fino a nuove comunicazioni. L’attività di Fisioterapia dal 18 aprile ’16 si svolgerà presso il Presidio Ospedaliero di Piazza Armerina, sempre temporaneamente. Le attività inerenti il Centro Prelievi sono annullate per la settimana prossima e saranno date specifiche comunicazioni a breve.

Le attività amministrative ( esenzione ticket, rilascio autorizzazioni per diabete,celiaci etc..), si svolgeranno ad Enna presso gli uffici distrettuali siti in via Calascibetta Ex INAM.

L’attività di vaccinazione si svolgerà presso il centro vaccinale di Piazza Armerina; nella giornata di giovedì (mattina e pomeriggio) presso la sala vaccinazione del Presidio Ospedaliero Umberto I di Enna.

Per le prenotazioni di visite rivolgersi al N. verde 800679977 oppure da cellulare al n. 0935/520810.

Per ulteriori informazioni, contattare la segreteria del Distretto Sanitario di Enna al numero 0935/520585.

Ultimi articoli

L'ASP informa 20 Febbraio 2025

Il Direttore Generale, Mario Zappia, testimonial campagna sangue a Nicosia

Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna, dott.

Liste di attesa 18 Febbraio 2025

Liste di attesa prestazioniListe di attesa prestazioni chirurgiche ospedaliere al 8 febbraio 2025

Negli allegati sono riportate le Liste di Attesa per le prestazioni chirurgiche ospedaliere aggiornate al 18 febbraio 2025.

L'ASP informa 13 Febbraio 2025

Trasferimento Guardia Medica Enna

Si avvisa la gentile utenza che, da venerdì 14 febbraio 2025, la Guardia Medica (Continuità Assistenziale) e il Punto di Primo Intervento Pediatrico (PPIP) saranno trasferiti dai locali del Poliambulatorio ex INAM, via Calascibetta, al pianterreno del vecchio ospedale Umberto I in via Trieste, sempre a Enna Alta.

torna all'inizio del contenuto