“Non solo monelli” corso sulla psicopatologia età evolutiva

Secondo modulo del corso “Non solo… monelli”, corso sulla psicopatologia dell’età evolutiva, aperto ai docenti delle scuole e agli operatori della salute.

Nelle giornate del 28-29-30 aprile 2016,  si terrà, presso la sala conferenze del Presidio Ospedaliero Umberto I di Enna, il  secondo modulo del corso  “Non solo…monelli” .

In data 7/8 aprile 2016 ha avuto  luogo il primo modulo (Assessment – Diagnosi -Trattamento/Teacher Training nell’ ADHD) che ha visto la presenza di circa 120 partecipanti, una settantina dei quali docenti delle scuole di ogni ordine e grado della provincia di Enna.

 Il percorso formativo è  organizzato dal Direttore del Servizio di Neuropsichiatria infantile dell’ASP di Enna, d.ssa Luisella Madia.  La formazione è tenuta dalla dott.ssa Rosetta Cappelluccio, Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale, Psicoterapeuta dell’età evolutiva, docente Istituto A. T. Beck  di Napoli e da una sua collaboratrice, dott.ssa  Maria Martone.

     L’intento che  ci si propone  è quello di formare le  figure sanitarie afferenti ai Servizi dell’ASP di Enna che si occupano di minori e  di psicopatolologia dell’età evolutiva,  insieme con  psicologi, educatori, tecnici della riabilitazione di altri enti del territorio, nei percorsi di presa in carico riabilitativa dei disturbi dirompenti del comportamento nei  minori. Infatti, gli studi più recenti hanno messo in luce come sia fondamentale la presa in carico “multimodale” del minore coinvolgendo il contesto complessivo in cui è inserito partendo dalla scuola e dalla famiglia.

Ecco perché l’approccio non può che essere multimodale, soprattutto nei disturbi da deficit di attenzione e iperattività (ADHD).

 Il corso, teorico-pratico, prevede infatti la formazione  rivolta agli insegnanti (Teacher training), ai genitori e/o familiari (Parent training), agli operatori per la presa in carico psicoterapeutica/educativa individuale ed in piccolo gruppo  dei minori, delle diverse fasce di età.

    Il secondo modulo,  destinato alle sole figure sanitarie,  vedrà i corsisti impegnati nell’apprendere  le tecniche del  Parent Training Program (per bambini di 3-6 anni)  e gli aspetti teorici della  terapia comportamentale dialettica, Dialectical Behavioral Therapy, (per gli adolescenti).

   Il terzo modulo si terrà  il 12-13 maggio  presso la stessa sede ed affronterà gli aspetti pratici  della Dialectical Behavioral Terapy con gli adolescenti.

  In data 21-22 giugno 2016,  infine, avrà luogo  il 4°  modulo   che tratterà del Coping Power Program per bambini( 6-14 anni) e del Coping Power Program per genitori  che concluderà l’intero percorso formativo.

Ultimi articoli

L'ASP informa 4 Aprile 2025

14 dipendenti del comparto amministrativo hanno un nuovo contratto di lavoro full time

Presso l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna, a partire dal primo aprile, 14 dipendenti del comparto amministrativo hanno un nuovo contratto di lavoro full time.

L'ASP informa 31 Marzo 2025

Estensione Orari di Apertura nei Centri Prelievo dei Presidi Ospedalieri

Dal primo Aprile 2025 tutti i centri prelievo presenti nei presidi ospedalieri della provincia, Enna, Nicosia, Piazza Armerina e Leonforte, non avranno più limiti di ricevimento: l’orario di apertura verrà esteso fino alle ore 12,30 e tutti gli utenti dovranno essere registrati con accesso diretto.

torna all'inizio del contenuto
ASP Enna
Panoramica privacy

Questo portale usa solo cookie di sistema per offrirti funzionalità di base come ricordare le tue impostazioni di privacy. Questi cookie vengono conservati sul tuo browser e non vengono conservati sui nostri server né vengono trasmessi a terzi.