Lavori della sezione regionale SIPMel a Enna

Ad Enna riunita la sezione regionale della Società Italiana di Patologia Clinica e Medicina di Laboratorio

Continua l’attività medico-scientifica presso il Presidio Ospedaliero Umberto I di Enna.

Dopo il convegno ANMDO che ha visto riuniti direttori sanitari e direttori generali dell’intera regione, si sono dati appuntamento, sempre a Enna, con il patrocinio della Direzione dell’ASP, i soci della sezione siciliana della Società Italiana di Patologia Clinica e Medicina di Laboratorio (SIPMEL) per approfondire il tema dell’ Approccio Multidisciplinare alle patologie dei leucociti.

Il Presidente SIPMeL, dott. Pietro Cortese, ha introdotto i lavori del convegno di cui i responsabili scientifici sono il dott. Ignazio Di Stefano, Nicosia, e il dott. Ignazio Brusca, Palermo.

Presente in aula il manager dell’ASP, dr.ssa Giovanna Fidelio, nella foto con il dott. Pietro Cortese.

“Il corso di aggiornamento che la SIPMeL affronta oggi – è stato affermato nella presentazione – è un corso che sta a cavallo tra l’ematologia e l’immunologia, con un excursus importante nel campo delle allergie. E non può mancare, nella sezione del corso che riguarda l’ematologia, una parte importante dedicata alle neoplasie”.

Il corso ha come obiettivo “la formazione di competenze per un approccio multidisciplinare delle patologie ematologiche della serie bianca. Il fine è di implementare le competenze in questo ambito della patologia e individuare gli algoritmi diagnostici e percorsi assistenziali, tra le varie figure professionali, dal medico di base agli specialisti di branca”.

Numerosi i relatori dell’evento formativo, provenienti da ogni parte della Sicilia.

Ultimi articoli

L'ASP informa 20 Febbraio 2025

Il Direttore Generale, Mario Zappia, testimonial campagna sangue a Nicosia

Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna, dott.

Liste di attesa 18 Febbraio 2025

Liste di attesa prestazioniListe di attesa prestazioni chirurgiche ospedaliere al 8 febbraio 2025

Negli allegati sono riportate le Liste di Attesa per le prestazioni chirurgiche ospedaliere aggiornate al 18 febbraio 2025.

L'ASP informa 13 Febbraio 2025

Trasferimento Guardia Medica Enna

Si avvisa la gentile utenza che, da venerdì 14 febbraio 2025, la Guardia Medica (Continuità Assistenziale) e il Punto di Primo Intervento Pediatrico (PPIP) saranno trasferiti dai locali del Poliambulatorio ex INAM, via Calascibetta, al pianterreno del vecchio ospedale Umberto I in via Trieste, sempre a Enna Alta.

torna all'inizio del contenuto