Ambulatorio per l’obesità pediatrica

Locali adeguati e confortevoli per la presa in carico dei minori

L’Ambulatorio di Obesità Pediatrica è ospitato nei locali ampi e confortevoli situati nello stabile adiacente l’ingresso del Presidio Ospedaliero Umberto I di Enna. Nello stesso piano, è operativo anche il Servizio di Vaccinazione che gode analogamente di un’ottima allocazione per ampiezza e luminosità dei locali. L’ala destinata ai più piccoli si presenta, pertanto, molto bene per il confort e per gli arredi di cui è fornita.

La pediatra Anna Millauro cura l’ambulatorio di Obesità Pediatrica dal 2013 e ne illustra l’attività fornendo le informazioni utili per le famiglie con minori in soprappeso: “Le statistiche più recenti rivelano che la Sicilia è al settimo posto per l’obesità infantile, dopo altre sei regioni anch’esse meridionali; il sistema di monitoraggio Okkio alla Salute ci informa che l’obesità è un fenomeno riscontrabile nei piccoli centri e nelle fasce di popolazione con un basso livello d’istruzione. L’obesità infantile, inoltre, è spesso indice di ben più gravi e nascosti disagi sociali e familiari. Ecco perché ritengo fondamentale la presa in carico del minore in soprappeso e la costruzione di una rete attorno alla sua famiglia. L’obesità, inoltre, è portatrice di tante altre problematiche come, ad esempio, diabete, pressione alta, problemi respiratori, alla tiroide, e asimmetrie posturali. In merito a quest’ultimo aspetto, sto lavorando per ottenere convenzioni con strutture sportive finalizzate all’attività fisica regolare dei minori. Le probabilità del successo con i pazienti che accedono all’ambulatorio possono aumentare, infatti, grazie al regolare esercizio fisico.

Per accedere all’ambulatorio, occorre prenotare la visita al CUP tramite ricetta rossa del medico, del pediatra o del servizio di medicina scolastica dell’ASP, emessa con la seguente indicazione Visita endocrinologica pediatrica per obesità.

L’accesso è gratuito poiché le attività dell’ambulatorio rientrano nei programmi di prevenzione.”

Ultimi articoli

L'ASP informa 20 Febbraio 2025

Il Direttore Generale, Mario Zappia, testimonial campagna sangue a Nicosia

Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna, dott.

Liste di attesa 18 Febbraio 2025

Liste di attesa prestazioniListe di attesa prestazioni chirurgiche ospedaliere al 8 febbraio 2025

Negli allegati sono riportate le Liste di Attesa per le prestazioni chirurgiche ospedaliere aggiornate al 18 febbraio 2025.

L'ASP informa 13 Febbraio 2025

Trasferimento Guardia Medica Enna

Si avvisa la gentile utenza che, da venerdì 14 febbraio 2025, la Guardia Medica (Continuità Assistenziale) e il Punto di Primo Intervento Pediatrico (PPIP) saranno trasferiti dai locali del Poliambulatorio ex INAM, via Calascibetta, al pianterreno del vecchio ospedale Umberto I in via Trieste, sempre a Enna Alta.

torna all'inizio del contenuto