AIDO e ASP per la donazione organi e tessuti

La consueta settimana di ottobre dedicata al tema della donazione degli organi e promossa dall’AidoAssociazione Italiana Donatori Organi, è stata celebrata anche presso il Poliambulatorio ex Inam di Enna. La signora Orsola Marasà, rappresentante dell’Associazione, è stata presente nella struttura sanitaria nella mattina di martedì 4 ottobre ’16, per parlare di donazione con i cittadini che accedevano nei vari ambulatori.

“L’iniziativa – dichiara Orsola Marasà riprendendo i temi della campagna nazionale – rientra nel quadro dellemolte attività di sensibilizzazione e diffusione della cultura della donazione che l’ A.I.D.O. sostiene da numerosi anni. Oggi più che mai è importante sostenere la donazione di organi perché il trapianto è certezza di vita e anche nelle nostre zone i cittadini hanno capito il grande significato umano, solidale ed etico della scelta di donare, dopo la morte, i propri organi”.

           

L’AIDO ha distribuito materiale informativo e le piante dell’Anthurium, simbolo della manifestazione,  mentre l’operatore

 dell’URP  ha raccolto le dichiarazioni di volontà sottoscritte  dai cittadini alla donazione degli organi.

In merito a quest’ultimo aspetto, la signora Marasà precisa quanto segue: “La legge n. 91 del 1999 ha istituito, a livello nazionale, il Sistema Informativo Trapianti per accogliere le dichiarazioni di volontà sottoscritte dai cittadini in merito alla donazione degli organi e dei tessuti al fine di inserirle in una  banca dati centrale che possa essere utilizzata in caso di necessità sull’intero territorio italiano. I dati acquisiti costituiscono una prova di come il fenomeno della donazione sia lentamente ma inesorabilmente cresciuto anche nel territorio dell’ASP di Enna  dove le dichiarazioni di volontà raccolte sfiorano le duemila unità. Come sottoscrivere normalmente la dichiarazione di volontà? È sufficiente recarsi presso uno dei cinque sportelli URP presenti nel territorio provinciale, dislocati nelle strutture dell’Azienda Sanitaria Provinciale

Per ulteriori informazioni, contattare il numero verde dell’URP di Enna: 800 341 141”

Ultimi articoli

L'ASP informa 4 Aprile 2025

14 dipendenti del comparto amministrativo hanno un nuovo contratto di lavoro full time

Presso l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna, a partire dal primo aprile, 14 dipendenti del comparto amministrativo hanno un nuovo contratto di lavoro full time.

L'ASP informa 31 Marzo 2025

Estensione Orari di Apertura nei Centri Prelievo dei Presidi Ospedalieri

Dal primo Aprile 2025 tutti i centri prelievo presenti nei presidi ospedalieri della provincia, Enna, Nicosia, Piazza Armerina e Leonforte, non avranno più limiti di ricevimento: l’orario di apertura verrà esteso fino alle ore 12,30 e tutti gli utenti dovranno essere registrati con accesso diretto.

torna all'inizio del contenuto
ASP Enna
Panoramica privacy

Questo portale usa solo cookie di sistema per offrirti funzionalità di base come ricordare le tue impostazioni di privacy. Questi cookie vengono conservati sul tuo browser e non vengono conservati sui nostri server né vengono trasmessi a terzi.