Giornata del Diabete e della prevenzione

Anche a Enna, presso la hall del presidio ospedaliero Umberto I, è stata celebrata la Giornata del Diabete, come ogni anno fissata per il 14 novembre, con banchetti informativi e prestazioni diagnostiche gratuite. Più di duecento i test effettuati per la misurazione dell’indice glicemico e della pressione assieme alla valutazione di altri fattori di rischio.

“Le adesioni da parte dei cittadini sono state numerose e molto motivate sulla necessità di prevenire”, hanno sottolineato gli organizzatori. Promossa dalla Direzione Strategica dell’ASP di Enna, organizzata dall’Unità Operativa di Educazione alla Salute, diretta dalla dr.ssa Eleonora Caramanna,  hanno partecipato alla giornata di prevenzione il Direttore del Presidio Ospedaliero Umberto I, dr. Rosario Cunsolo, i medici diabetologi Luigi Prato e Gaspare Stabile, il responsabile dell’U.O. Medicina, Mauro Sapienza, il medico sportivo Angelo Sberna, gli infermieri professionali Concetta Trummino e Vincenzo Andolina, il sig. Giuseppe D’Amico che ha coadiuvato la responsabile dell’UOESA, dr.ssa Eleonora Caramanna, le assistenti sociali Carla Pucci, UOCAMIT, e Antonella Gallone (URP). Numerose le associazioni presenti tra cui l’Associazione Giovani Diabetici, l’Unione Ciechi e Ipovedenti, l’Associazione Donatori Organi, l’AVIS, il Tribunale per i Diritti del Malato, la Global Service, il CONI e i rappresentanti del Comitato Consultivo Aziendale.

“In questa occasione, vogliamo richiamare l’attenzione sulle caratteristiche del Diabete di tipo 1 in età giovanile”, ha puntualizzato la presidente dei Giovani Diabetici, signora Ida Andolina, che ha distribuito materiale informativo sulla patologia. In concomitanza, operatori sanitari ed esponenti delle Associazioni hanno incontrato i giovani studenti di alcune classi degli Istituti Superiori per affrontare con loro i temi della prevenzione e dei corretti stili di vita.

Ultimi articoli

L'ASP informa 4 Aprile 2025

14 dipendenti del comparto amministrativo hanno un nuovo contratto di lavoro full time

Presso l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna, a partire dal primo aprile, 14 dipendenti del comparto amministrativo hanno un nuovo contratto di lavoro full time.

L'ASP informa 31 Marzo 2025

Estensione Orari di Apertura nei Centri Prelievo dei Presidi Ospedalieri

Dal primo Aprile 2025 tutti i centri prelievo presenti nei presidi ospedalieri della provincia, Enna, Nicosia, Piazza Armerina e Leonforte, non avranno più limiti di ricevimento: l’orario di apertura verrà esteso fino alle ore 12,30 e tutti gli utenti dovranno essere registrati con accesso diretto.

torna all'inizio del contenuto
ASP Enna
Panoramica privacy

Questo portale usa solo cookie di sistema per offrirti funzionalità di base come ricordare le tue impostazioni di privacy. Questi cookie vengono conservati sul tuo browser e non vengono conservati sui nostri server né vengono trasmessi a terzi.