Lunedì 5 dicembre ’16: Giornata dedicata alla Vaccinazione

INFLU – DAY 

Lunedì 5 dicembre 2016, a partire dalle 9:30, porte aperte presso  la Sala Vaccinazione Umberto I di Enna

 

 

La vaccinazione rappresenta il mezzo sicuro ed efficace per prevenire l’influenza e ridurne le possibili complicanze, temibili soprattutto per le persone con malattie croniche  o anziane.

I virus influenzali mutano spesso:  per questo ogni anno viene utilizzato un vaccino nuovo che contiene i virus, resi innocui, che hanno più probabilità di causare l’epidemia influenzale. Il periodo più opportuno per la vaccinazione è compreso tra novembre e dicembre.

Le vaccinazioni vengono effettuate dal Medico di Famiglia, dal Pediatra di Famiglia e dai Medici dei Centri di Vaccinazione delle Aziende Sanitarie Provinciali.

Per prevenire gravi complicanze dell’influenza, quali polmoniti e broncopolmoniti, la Regione Sicilia offre gratuitamente, alle coorti di 60 e 65 anni e a tutti i pazienti a rischio, la vaccinazione anti-pneumococcica, anche in co-somministrazione con il vaccino antinfluenzale.

In tutta la Sicilia, lunedì 5 dicembre ’16, sarà celebrata l’Influ–Day, giornata dedicata all’informazione sui benefici della vaccinazione e con possibilità, per coloro che ancora non l’hanno fatto, di vaccinarsi nel centro dedicato all’evento.

L’ASP di Enna, tramite il Servizio di Igiene degli Ambienti di Vita, diretto dal dott. Salvatore Madonia, celebrerà la giornata presso il centro di vaccinazione sito nello stabile adiacente all’ingresso principale del Presidio Ospedaliero Umberto I di Enna a  partire dalle 9:30.

Testimonial della campagna sarà il dott. Fabrizio Pulvirenti, il medico dell’Ospedale Ennese che, nel 2014, contrasse il virus Ebola mentre prestava servizio volontario in un centro medico in Sierra Leone.

Il Direttore Generale dell’ASP, dr. ssa Giovanna Fidelio, dichiara: “Come è noto, la campagna di vaccinazione antinfluenzale ed antipneumococcica in corso presenta rilevanti novità rispetto alle passate edizioni.  La durata è più lunga rispetto agli anni precedenti: partita il 24 ottobre 2016, finirà il 28 febbraio 2017. La scelta di incrementare il periodo temporale nasce dalla previsione di un’influenza più pesante ed estesa rispetto al passato. Più persone vaccinate contribuiscono a limitare le conseguenze gravi della malattia. Invitiamo gli operatori sanitari e tutti coloro che svolgono attività a contatto con il pubblico a vaccinarsi per ridurre i rischi e la circolazione del virus. In occasione dell’Influ –Day, lunedì cinque dicembre, il Centro di  Vaccinazione, presso il Presidio Umberto I di Enna, sarà aperto a quanti vorranno vaccinarsi nella giornata dedicata alla Vaccinazione.”

 

Campagna di vaccinazione 2016/2017

 

 

torna all'inizio del contenuto
ASP Enna
Panoramica privacy

Questo portale usa solo cookie di sistema per offrirti funzionalità di base come ricordare le tue impostazioni di privacy. Questi cookie vengono conservati sul tuo browser e non vengono conservati sui nostri server né vengono trasmessi a terzi.