Valutare l’umanizzazione degli ospedali per promuovere il miglioramento
Volontari ennesi e operatori sanitari a Catania per la formazione sulla ricerca da condurre negli ospedali dell’ASP di Enna
Prende inizio anche a Enna la ricerca nazionale sul grado di umanizzazione degli ospedali.
Il primo atto è stata la formazione dei cinque rappresentanti ennesi delle associazioni di Volontariato e di altrettanto operatori dell’ASP riunitisi, martedì 30 maggio, con numerosi altri operatori e volontari siciliani nell’Aula Multimediale dell’Azienda Ospedaliera Vittorio Emanuele di Catania
Funzionari dell’Assessorato ed esponenti dell’AGENAS (Agenzia Nazionale dei Servizi Sanitari) hanno illustrato il disegno della ricerca che permetterà all’equipe mista di valutare, nei quattro ospedali, il livello di umanizzazione attraverso la check list composta da 142 items, la raccolta di prove documentali e l’osservazione diretta nei reparti.
Giulia Buono, presidente AVIS Enna, Teresa Monello, Associazione AISA, Vincenzo Andolina, Associazione Giovani Diabetici, Tommaso Careri, Ass. Alzheimer degli Erei, e Paolo Gurgone, AVIS Nicosia, assieme ai referenti dell’ASP di Enna, hanno, pertanto, ricevuto le giuste indicazioni per procedere alla realizzazione dell’indagine nel mese di giugno ’17 all’interno dei quattro ospedali, contemporaneamente alle altre equipe siciliane.
Una volta raccolti, i dati saranno trasmessi alla piattaforma telematica dell’AGENAS che li restituirà elaborati alle Aziende Sanitarie per permettere la formulazione dei piani di miglioramento per superare le criticità evidenziate. Sarà particolarmente seguito dall’Agenzia Nazionale il processo di monitoraggio delle azioni intraprese da ogni Azienda.
Le aree da indagare spaziano dall’accessibilità delle strutture al sistema telematico per prenotazioni e restituzione referti, alla gestione del dolore, alla formazione e alla buona comunicazione del personale sanitario verso i cittadini.
Ultimi articoli
L'ASP informa 16 Aprile 2025
Approvata graduatoria per i medici disponibili a incarichi provvisori
Con atto deliberativo 557 dell’11 aprile l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha provveduto ad approvare e pubblicare la graduatoria aziendale valida per l’anno 2025 di medici disponibili all’eventuale conferimento di incarichi provvisori, a tempo determinato o di sostituzioni di emergenza sanitaria territoriale.
L'ASP informa 11 Aprile 2025
In arrivo un mega concorso presso l’ASP di Enna saranno reclutati 98 medici ed 1 farmacista
Prosegue a ritmo incessante il piano di potenziamento delle aree sanitarie voluto fortemente dalla Direzione Strategica dell’ASP di Enna la quale sta realizzando un significativo incremento delle risorse umane per le professioni sanitarie.