Al via l’Attività Fisica Adattata

L’attività fisica è stata paragonata da recenti studi statunitensi –  per efficacia sulla salute  –  ad un vero e proprio farmaco ed infatti è in grado non solo di prevenire patologie anche gravi ma anche di migliorare le condizioni generali e i parametri come ipertensione, glicemia, colesterolo e favorisce quella socialità così importante per allontanare forme di distimia o depressione che spesso sono associate alla solitudine e alla mancanza di contatti. Per continuare il percorso intrapreso già da qualche anno, in data 11/09/2017 presso i locali dell’UOEPSA si è tenuto un incontro tra i componenti del Nucleo Strategico e Operativo, in presenza della Referente di Psicologia dell’Università Kore di Enna, Dott.ssa A. Gervasi. Oggetto della convocazione è stata la costituzione della rete “Attività Fisica Adattata per la promozione dell’attività motoria sul territorio provinciale ennese” costituita dall’ASP, CONI e Laureati in Scienze Motorie, indirizzata agli anziani over 64. La rete è composta da professionisti che si impegnano a seguire i protocolli metodologici e organizzativi messi a punto dagli uffici dell’UEOPSA, dalla Medicina Sportiva e dal CONI.

La rete deve essere un punto di riferimento per i medici di Medicina Generale (MMG) che vogliono promuovere la prescrizione dell’attività fisica dei loro assistiti, con assistenza qualificata, motivando così la comunità ad aumentare l’attività motoria e ad adottare stili di vita salutari. La rete coprirà in atto i Comuni di Comune di Troina, Pietraperzia, Barrafranca, Piazza Armerina e i Comuni di Enna, Agira, Valguarnera, Catenanuova, Nicosia, già aderenti all’iniziativa negli anni passati. Gli istruttori per continuare l’attività fisica per l’anno 2017-2018 proporranno agli iscritti quote mensili facilmente fruibili a tutti coloro che desiderano partecipare.

Nel 2018 è previsto un ampliamento per la copertura totale del territorio.

Per ulteriori informazioni rivolgersi alla sede CONI Provinciale o all’U.O. di Educazione e Promozione alla Salute dell’ASP di Enna

                                        

Ultimi articoli

L'ASP informa 20 Febbraio 2025

Il Direttore Generale, Mario Zappia, testimonial campagna sangue a Nicosia

Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna, dott.

Liste di attesa 18 Febbraio 2025

Liste di attesa prestazioniListe di attesa prestazioni chirurgiche ospedaliere al 8 febbraio 2025

Negli allegati sono riportate le Liste di Attesa per le prestazioni chirurgiche ospedaliere aggiornate al 18 febbraio 2025.

L'ASP informa 13 Febbraio 2025

Trasferimento Guardia Medica Enna

Si avvisa la gentile utenza che, da venerdì 14 febbraio 2025, la Guardia Medica (Continuità Assistenziale) e il Punto di Primo Intervento Pediatrico (PPIP) saranno trasferiti dai locali del Poliambulatorio ex INAM, via Calascibetta, al pianterreno del vecchio ospedale Umberto I in via Trieste, sempre a Enna Alta.

torna all'inizio del contenuto