Questo portale usa solo cookie di sistema per offrirti funzionalità di base come ricordare le tue impostazioni di privacy. Questi cookie vengono conservati sul tuo browser e non vengono conservati sui nostri server né vengono trasmessi a terzi.
Giornata Diabete 30 novembre all’Umberto I di Enna
Nell’ambito degli eventi previsti per celebrare la Giornata Mondiale del Diabete, presso l’ingresso principale dell’Ospedale Umberto I di Enna, giovedì 30 novembre ’17, a partire dalle ore 9:00, saranno allestiti banchetti informativi per sensibilizzare e informare i cittadini sul diabete, sulla sua prevenzione e gestione. Si potranno effettuare, gratuitamente, la consulenza medica qualificata, la valutazione del rischio, lo screening per la rilevazione della glicemia e di altri parametri utili alla prevenzione. Si prevede, infatti, la presenza di diabetologi per il controllo glicemico gratuito, indirizzato all’utenza che ne vorrà usufruire.
L’evento è organizzato dalla dr.ssa Eleonora Caramanna, responsabile dell’Unità Operativa Educazione e Promozione Salute (UOEPSA) dell’ASP di Enna, di concerto con l’Unità Operativa Medicina Interna del Presidio Ospedaliero Umberto I, con l’URP, con altri servizi sanitari e con le associazioni di volontariato come l’AGD (Associazione Giovani Diabetici). I medici coinvolti nell’evento appartengono all’Unità Operativa Complessa Medicina Interna dell’Ospedale Umberto I di Enna e sono i dottori: Luigi Prato e Gaspare Stabile, Diabetologi, la dr.ssa Carlotta Castoro, Endocrinologo, Mauro Sapienza, Direttore dell’U.O.C.
A livello nazionale, la Giornata Mondiale del Diabete è celebrata ogni anno in più di cinquecento città dall’Organizzazione Diabete Italia che, in una nota, evidenzia “Il diabete è al centro di una Giornata Mondiale, istituita nel 1991 dall’International Diabetes Federation e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, per attirare l’attenzione su una malattia subdola, molto conosciuta nel nome ma poco nella vita reale, e per questo a volte curata male o in ritardo. Eppure di diabete ne soffrono oltre 400 milioni di persone adulte nel mondo e le stime per il futuro non sono incoraggianti: entro il 2040 ci saranno quasi 650 milioni di malati”.
Ultimi articoli
L'ASP informa 20 Febbraio 2025
Il Direttore Generale, Mario Zappia, testimonial campagna sangue a Nicosia
Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna, dott.
Liste di attesa 18 Febbraio 2025
Liste di attesa prestazioniListe di attesa prestazioni chirurgiche ospedaliere al 8 febbraio 2025
Negli allegati sono riportate le Liste di Attesa per le prestazioni chirurgiche ospedaliere aggiornate al 18 febbraio 2025.
L'ASP informa 13 Febbraio 2025
Trasferimento Guardia Medica Enna
Si avvisa la gentile utenza che, da venerdì 14 febbraio 2025, la Guardia Medica (Continuità Assistenziale) e il Punto di Primo Intervento Pediatrico (PPIP) saranno trasferiti dai locali del Poliambulatorio ex INAM, via Calascibetta, al pianterreno del vecchio ospedale Umberto I in via Trieste, sempre a Enna Alta.