Giornata Diabete al Chiello di Piazza Armerina

Altre iniziative sono in programmazione presso le strutture dell’ASP di Enna dislocate nell’intero territorio

Continua l’attività di sensibilizzazione sulla patologia del diabete nei quattro ospedali dell’ASP di Enna. Dopo l’iniziativa realizzata nell’Ospedale Umberto I di Enna, presso l’ingresso principale dell’ospedale Chiello di Piazza Armerina, lunedì 11 dicembre ’17, il team di medici e operatori sanitari dell’Unità Operativa di Medicina e del Servizio di Cardiologia hanno effettuato gratuitamente la consulenza medico-specialistica per il controllo della glicemia, dei valori pressori, degli indici di massa corporea, e la valutazione del rischio per l’insorgenza del diabete e delle malattie metaboliche e cardiovascolari. Tanti cittadini hanno accolto l’invito e si sono sottoposti al controllo gratuito. Sono stati diffusi volantini sulla donazione degli organi e sulla costituenda Rete Civica, grazie anche al contributo dei numerosi volontari presenti dell’AVULSS e dell’AIDO.

Protagonisti dell’evento i dottori: Papalia Giuseppe , Scirè Francesca, Camerino Rosario, Ancora Flavia, Vintaloro Giovanni e Catalano Vittoria, Mara Politi, Innocenzo Di Carlo, Presidente del Comitato Consultivo Aziendale, l’infermiera professionale coordinatrice Nadia Barresi e, per l’Ufficio Relazioni con il Pubblico, Maria Luisa Anzaldi. L’iniziativa è legata al Piano per la Prevenzione e la Promozione della Salute che l’ASP realizza attraverso l’UOEPSA e i servizi ospedalieri e territoriali.

Ultimi articoli

L'ASP informa 20 Febbraio 2025

Il Direttore Generale, Mario Zappia, testimonial campagna sangue a Nicosia

Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna, dott.

Liste di attesa 18 Febbraio 2025

Liste di attesa prestazioniListe di attesa prestazioni chirurgiche ospedaliere al 8 febbraio 2025

Negli allegati sono riportate le Liste di Attesa per le prestazioni chirurgiche ospedaliere aggiornate al 18 febbraio 2025.

L'ASP informa 13 Febbraio 2025

Trasferimento Guardia Medica Enna

Si avvisa la gentile utenza che, da venerdì 14 febbraio 2025, la Guardia Medica (Continuità Assistenziale) e il Punto di Primo Intervento Pediatrico (PPIP) saranno trasferiti dai locali del Poliambulatorio ex INAM, via Calascibetta, al pianterreno del vecchio ospedale Umberto I in via Trieste, sempre a Enna Alta.

torna all'inizio del contenuto