Attiva la Tessera Sanitaria

Attiva la Tessera Sanitaria per accedere al tuo Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) e per usufruire di alcuni servizi online, comodamente da casa

SE ATTIVI LA TUA TESSERA SANITARIA POTRAI GESTIRE IL FSE

Per attivarlo, accedere ai servizi del tuo FSE e consultarne i documenti sanitari
AUTOCERTIFICARE ONLINE L’ESENZIONE TICKET PER CONDIZIONE ECONOMICA
senza doverti recare presso uno sportello ASL
ACCEDERE AL PORTALE DELL’ “AGENZIA DELLE ENTRATE”
per visualizzare le visure catastali e le planimetrie dei propri immobili e terreni, le proprie dichiarazione dei redditi, il 730 pre-compilato, registrare contratti di locazione, etc.
ACCEDERE AL PORTALE DELL’ “INPS”
per consultare il modello ISEE, visualizzare i contributi versati, il fascicolo previdenziale, effettuare la simulazione della pensione, richiedere un prestito, gestire i rapporti di lavoro domestico, etc –
ACCEDERE AL PORTALE EQUITALIA
per verificare il proprio estratto conto, gli importi da pagare, i singoli tributi, le rate in corso ed ogni dettaglio sulla propria situazione

Come attivare la Tessera Sanitaria
Presentandoti ad uno sportello ASP abilitato, con:

• la Tessera Sanitaria, in corso di validità;
• un documento di identità in corso di validità;
• un indirizzo e-mail cui inviare la seconda parte dei codici PIN e PUK (la prima parte ti verrà consegnata al momento dell’attivazione).
Se sei minorenne, l’attivazione la dovrà fare il genitore/tutore.

Cosa serve per utilizzarla
Un computer con un lettore di smart card correttamente installato e connesso ad internet.

Come autocertificare l’esenzione per reddito
Collegandoti al portale sistemats (www.sistemats.it)
ed accedendo alla funzione
“Servizi Assistito SSN”.
Il servizio di autocertificazione è utile per gli assistiti che ritengono di possedere i requisiti per usufruire dell’esenzione, ma non sono presenti negli elenchi degli esenti forniti annualmente ai medici di base dal Sistema “Tessera Sanitaria” ai sensi del D.M. 11/12/2009.

Ultimi articoli

L'ASP informa 31 Marzo 2025

Estensione Orari di Apertura nei Centri Prelievo dei Presidi Ospedalieri

Dal primo Aprile 2025 tutti i centri prelievo presenti nei presidi ospedalieri della provincia, Enna, Nicosia, Piazza Armerina e Leonforte, non avranno più limiti di ricevimento: l’orario di apertura verrà esteso fino alle ore 12,30 e tutti gli utenti dovranno essere registrati con accesso diretto.

torna all'inizio del contenuto
ASP Enna
Panoramica privacy

Questo portale usa solo cookie di sistema per offrirti funzionalità di base come ricordare le tue impostazioni di privacy. Questi cookie vengono conservati sul tuo browser e non vengono conservati sui nostri server né vengono trasmessi a terzi.