Protocollo d’Intesa tra UEPE, ASP, POLIZIA STRADALE e AIFVIS

Redatto, giovedì 8 Novembre 2018 presso la sede dell’Ufficio Esecuzione Penale Esterna (UEPE) di Caltanissetta-Enna, il protocollo d’intesa per la realizzazione del Progetto “Precedenza….alla vita” per gli imputati in messa alla prova e i condannati in misura alternativa alla pena.

Il protocollo è stato sottoscritto dall’UEPE di Caltanissetta/Enna, l’ASP di Enna, l’ASP di Caltanissetta – UOC Centrale operativa 118, la Polizia Stradale di Enna e l’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada (AIFVIS).

Il protocollo nasce in risposta alle indicazioni contenute nel documento di Programmazione Generale 2018 del Ministero di Giustizia, Dipartimento Giustizia Minorile e di Comunità (obiettivo n.1° Esecuzione Penale Esterna adulti,Azione 0003 Trattamento, interventi e politiche di reinserimento delle persone sottoposte a misure giudiziarie, attuazione provvedimenti autorità giudiziaria) finalizzato “all’incremento dei programmi di inclusione sociale attraverso la valorizzazione del modello di integrazione con le risorse del territorio e del privato sociale e la progettazione partecipata degli interventi…”

Il progetto, che si svilupperà nel corso degli anni 2018 e 2019, intende, attraverso azioni di sensibilizzazione e di responsabilizzazione, far acquisire consapevolezza dei danni provocati dall’assunzione di alcool e sostanze stupefacenti, e della pericolosità della guida in condizioni di alterazione psico-fisica.

Inoltre, l’obiettivo a lungo termine che si intende perseguire è quello di porre le basi per una stabile collaborazione con il Ser.T. per l’eventuale presa in carico di soggetti sottoposti a sanzioni di comunità, per i quali nel corso degli interventi professionali emerga l’uso abituale di sostanze stupefacenti e/o alcooliche e si ritenga opportuno avviare interventi specifici.

Il progetto prevede la realizzazione di 5 incontri/corsi della durata di 3 ore ciascuno, durante i quali verranno affrontate le seguenti tematiche: l’alcolismo la tossicodipendenza e le sue conseguenze; aspetti medico-legali dell’uso/abuso di sostanze stupefacenti ed alcoliche; aspetti normativi e comportamentali del codice della strada; aspetti legali e penali delle violazioni; nozioni di primo soccorso; testimonianze dei soggetti alcolisti, dei familiari vittime della strada e operatori del pronto intervento.

Ultimi articoli

L'ASP informa 20 Febbraio 2025

Il Direttore Generale, Mario Zappia, testimonial campagna sangue a Nicosia

Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna, dott.

Liste di attesa 18 Febbraio 2025

Liste di attesa prestazioniListe di attesa prestazioni chirurgiche ospedaliere al 8 febbraio 2025

Negli allegati sono riportate le Liste di Attesa per le prestazioni chirurgiche ospedaliere aggiornate al 18 febbraio 2025.

L'ASP informa 13 Febbraio 2025

Trasferimento Guardia Medica Enna

Si avvisa la gentile utenza che, da venerdì 14 febbraio 2025, la Guardia Medica (Continuità Assistenziale) e il Punto di Primo Intervento Pediatrico (PPIP) saranno trasferiti dai locali del Poliambulatorio ex INAM, via Calascibetta, al pianterreno del vecchio ospedale Umberto I in via Trieste, sempre a Enna Alta.

torna all'inizio del contenuto