Protocollo d’Intesa tra UEPE, ASP, POLIZIA STRADALE e AIFVIS

Redatto, giovedì 8 Novembre 2018 presso la sede dell’Ufficio Esecuzione Penale Esterna (UEPE) di Caltanissetta-Enna, il protocollo d’intesa per la realizzazione del Progetto “Precedenza….alla vita” per gli imputati in messa alla prova e i condannati in misura alternativa alla pena.

Il protocollo è stato sottoscritto dall’UEPE di Caltanissetta/Enna, l’ASP di Enna, l’ASP di Caltanissetta – UOC Centrale operativa 118, la Polizia Stradale di Enna e l’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada (AIFVIS).

Il protocollo nasce in risposta alle indicazioni contenute nel documento di Programmazione Generale 2018 del Ministero di Giustizia, Dipartimento Giustizia Minorile e di Comunità (obiettivo n.1° Esecuzione Penale Esterna adulti,Azione 0003 Trattamento, interventi e politiche di reinserimento delle persone sottoposte a misure giudiziarie, attuazione provvedimenti autorità giudiziaria) finalizzato “all’incremento dei programmi di inclusione sociale attraverso la valorizzazione del modello di integrazione con le risorse del territorio e del privato sociale e la progettazione partecipata degli interventi…”

Il progetto, che si svilupperà nel corso degli anni 2018 e 2019, intende, attraverso azioni di sensibilizzazione e di responsabilizzazione, far acquisire consapevolezza dei danni provocati dall’assunzione di alcool e sostanze stupefacenti, e della pericolosità della guida in condizioni di alterazione psico-fisica.

Inoltre, l’obiettivo a lungo termine che si intende perseguire è quello di porre le basi per una stabile collaborazione con il Ser.T. per l’eventuale presa in carico di soggetti sottoposti a sanzioni di comunità, per i quali nel corso degli interventi professionali emerga l’uso abituale di sostanze stupefacenti e/o alcooliche e si ritenga opportuno avviare interventi specifici.

Il progetto prevede la realizzazione di 5 incontri/corsi della durata di 3 ore ciascuno, durante i quali verranno affrontate le seguenti tematiche: l’alcolismo la tossicodipendenza e le sue conseguenze; aspetti medico-legali dell’uso/abuso di sostanze stupefacenti ed alcoliche; aspetti normativi e comportamentali del codice della strada; aspetti legali e penali delle violazioni; nozioni di primo soccorso; testimonianze dei soggetti alcolisti, dei familiari vittime della strada e operatori del pronto intervento.

Ultimi articoli

L'ASP informa 31 Marzo 2025

Estensione Orari di Apertura nei Centri Prelievo dei Presidi Ospedalieri

Dal primo Aprile 2025 tutti i centri prelievo presenti nei presidi ospedalieri della provincia, Enna, Nicosia, Piazza Armerina e Leonforte, non avranno più limiti di ricevimento: l’orario di apertura verrà esteso fino alle ore 12,30 e tutti gli utenti dovranno essere registrati con accesso diretto.

Come fare per 27 Marzo 2025

Avviso esenzioni ticket sportello Distretto Sanitario di Enna

Si informa la cittadinanza che dal’1/4/2025 devono essere rinnovate le esenzioni ticket per reddito (E01 – E02 – E03 – E04).

torna all'inizio del contenuto
ASP Enna
Panoramica privacy

Questo portale usa solo cookie di sistema per offrirti funzionalità di base come ricordare le tue impostazioni di privacy. Questi cookie vengono conservati sul tuo browser e non vengono conservati sui nostri server né vengono trasmessi a terzi.