Pronto soccorso
Pronto soccorso Il Pronto Soccorso è il servizio aziendale che garantisce la copertura delle urgenze mediche, chirurgiche, pediatriche.
Effettua visite generali e specialistiche e controlli clinici, prescrive ricoveri. E’ aperto 24 ore su 24, 365 giorni all’anno.
Come funziona: All’arrivo al Pronto Soccorso un infermiere (detto “di triage”) valuta i sintomi e la gravità del paziente. In base a questi determina la priorità d’intervento, assegnando un codice d’accesso contraddistinto da un colore.
I primi due sono serviti in via immediata, i secondi hanno tempi d’attesa variabili proporzionati all’afflusso al Pronto Soccorso e ai tempi di risoluzione di tutti i casi più urgenti:
Codice rosso, paziente in pericolo di vita;
Codice giallo, paziente con patologie gravi a rischio evolutivo;
Codice verde, paziente con patologie di modesta entità;
Codice bianco, paziente con patologia a gestione ambulatoriale.
Costo: Dal 1° gennaio 2007, in conformità alla nuova Legge Finanziaria, l’accesso al Pronto Soccorso e alle sue prestazioni comporta il pagamento di un ticket di 25 euro per i codici bianchi, di 15 euro per i codici verdi.
Dal pagamento sono esenti i più gravi codici giallo e rosso, gli accessi a seguito di traumatismi e avvelenamenti acuti e le seguenti categorie. Quando rivolgersi al Pronto Soccorso:
- se si ritiene di essere in pericolo di vita;
- in caso di traumi o sintomi acuti,
- per ottenere controlli clinici e visite specialistiche in situazioni d’urgenza;
- per ottenere prestazioni non erogate presso i servizi territoriali (Medico di famiglia, Poliambulatori, Guardie mediche).
Quando NON rivolgersi al Pronto Soccorso:
- per evitare le liste d’attesa di visite specialistiche non urgenti;
- per evitare di interpellare il proprio medico curante;
- per tutti quei casi non urgenti, in cui ci si può rivolgere al Medico di famiglia, al pediatra di libera scelta e, nelle ore notturne e nel weekend, alla Guardia medica.
Ultimi articoli
L'ASP informa 4 Aprile 2025
14 dipendenti del comparto amministrativo hanno un nuovo contratto di lavoro full time
Presso l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna, a partire dal primo aprile, 14 dipendenti del comparto amministrativo hanno un nuovo contratto di lavoro full time.
L'ASP informa 31 Marzo 2025
Estensione Orari di Apertura nei Centri Prelievo dei Presidi Ospedalieri
Dal primo Aprile 2025 tutti i centri prelievo presenti nei presidi ospedalieri della provincia, Enna, Nicosia, Piazza Armerina e Leonforte, non avranno più limiti di ricevimento: l’orario di apertura verrà esteso fino alle ore 12,30 e tutti gli utenti dovranno essere registrati con accesso diretto.