La mostra “Terra e colori di Sicilia” in esposizione al Castello di Sperlinga

Il 19 Giugno presso il Castello di Sperlinga si è svolta l’ultima inaugurazione della mostra itinerante “Terra e colori di Sicilia”, evento organizzato dal Dipartimento Salute Mentale dell’ASP di Enna e dal Centro Salute Mentale di Nicosia.

La mostra rimarrà a Sperlinga presso le Sale Baronali per tutta l’estate permanentemente.

“Un grande autore ha detto che lo scopo di ogni viaggio non è la meta ma il viaggio in sé, – scrivono gli operatori del CSM di Nicosia – e, difatti, il viaggio realizzato da questo progetto, attraverso le quattro inaugurazioni, è stato pieno di emozioni, condivisioni, divertimento e tanto calore umano da parte di tutti coloro che hanno visitato ed apprezzato la mostra dei nostri artisti fotografi.

All’inaugurazione erano presenti, con grande emozione da parte degli artisti fotografi e di tutti gli operatori, Sua Eccellenza il Prefetto di Enna, dott.ssa Giusi Scaduto, il Sindaco di Sperlinga e Direttore Dipartimento Salute Mentale, dott. Giuseppe Cuccì, che insieme hanno sciolto il nastro inaugurando la mostra.

Il Prefetto si è mostrata molto interessata e piacevolmente colpita dal lavoro svolto all’interno del Laboratorio di Fotografia dagli utenti, magistralmente seguiti dai due maestri d’arte Salvatore Tamburello e Vincenzo Ingrassia.

Durante i discorsi di presentazione, sono stati esposti tutti i progetti che il CSM di Nicosia sta elaborando all’interno del Centro Riabilitativo gestito dalla Cooperativa Sociale Solidarietà Erbitense, presieduta dalla Dott.ssa Barbara lo Votrico e dalla sua coordinatrice Dott.ssa Mary Zingale.

“Sua Eccellenza ha espresso il piacere di poter esporre il nostro Presepe all’interno della Prefettura di Enna – dichiara il dr. Cuccì – grande, quindi, è la soddisfazione degli utenti e degli operatori di vedere così apprezzato il lavoro svolto e da svolgere”.

Ultimi articoli

Come fare per 27 Marzo 2025

Avviso esenzioni ticket sportello Distretto Sanitario di Enna

Si informa la cittadinanza che dal’1/4/2025 devono essere rinnovate le esenzioni ticket per reddito (E01 – E02 – E03 – E04).

L'ASP informa 27 Marzo 2025

Sportelli per esenzione ticket da reddito

Per fronteggiare il flusso di utenti che, dal primo aprile 2025, come da normativa nazionale, saranno interessati al rilascio dei nuovi certificati per esenzione ticket categorie (E1-E2-E3-E4), L’ASP di Enna si è opportunamente organizzata istituendo sportelli specifici per il ricevimento del pubblico con orari di apertura congrui a rendere veloce l’utilizzo del servizio.

L'ASP informa 25 Marzo 2025

Collaborazione del Comitato del Nobile Quartiere del Casalotto con il Centro Trasfusionale di Piazza Armerina

Sono state effettuate numerose donazioni di sangue presso il Centro Trasfusionale di Piazza Armerina da parte dei cittadini piazzesi che compongono il Comitato del Nobile Quartiere del Casalotto, uno dei quattro quartieri che danno vita ogni anno alla famosa cerimonia del Palio dei Normanni.

torna all'inizio del contenuto
ASP Enna
Panoramica privacy

Questo portale usa solo cookie di sistema per offrirti funzionalità di base come ricordare le tue impostazioni di privacy. Questi cookie vengono conservati sul tuo browser e non vengono conservati sui nostri server né vengono trasmessi a terzi.