Attivati sei posti letto di Riabilitazione all’Umberto I di Enna

Già operativi i primi sei posti letto per degenti, sui dodici previsti nelle Rete Ospedaliera, presso il reparto di Medicina Fisica e Riabilitazione dell’Ospedale Umberto I di Enna.

Ne hanno dato notizia il dott. Arcangelo Russo, direttore dell’U.O. Ortopedia, e il dott. Ivano Vicari, direttore f.f. del reparto di Medicina Fisica e Riabilitazione, alla presenza del Direttore Generale, dott. Francesco Iudica, del Direttore Sanitario, dr. Emanuele Cassarà, e delle equipe delle due Unità Operative.

Con l’attivazione dei posti letto, già occupati, si attua in modo tangibile l’integrazione nell’assistenza ospedaliera tra reparti ospedalieri e tra ospedale e territorio”, ha sottolineato il Direttore Generale.

La modalità operativa è la presa in carico totale del paziente, nel momento acuto della degenza e nella fase riabilitativa. Il personale infermieristico, in dotazione ai due reparti, supporterà l’interdisciplinarità delle prestazioni, dalla fase dell’intervento operatorio a quella riabilitativa.”

“Il reparto di Medicina Fisica e Riabilitazione è situato al 5° piano dove è allocata l’Ortopedia”, ha evidenziato il Direttore Sanitario, dr. Emanuele Cassarà.

Il percorso del paziente, dopo l’intervento in Ortopedia, può ora continuare in modo integrato presso la Medicina Fisica, reparto che si avvale di palestre e adeguate attrezzature specialistiche per la riabilitazione.”

I dottori Arcangelo Russo e Ivano Vicari hanno ringraziato le equipe mediche e infermieristiche dei reparti da loro diretti, la Direzione Aziendale e del Presidio Ospedaliero.

Il primo paziente ricoverato nel reparto è un cittadino irlandese che ha bisogno di riabilitazione dopo l’intervento in Ortopedia. Nell’equipe dell’Ortopedia dell’Umberto I di Enna, anche uno studente dell’ultimo anno di specializzazione dell’Università di Messina, “ … a riprova del riconoscimento della qualità dell’assistenza erogata dalle strutture dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna”, ha commentato il Direttore dell’U.O. Ortopedia.

Ultimi articoli

Come fare per 27 Marzo 2025

Avviso esenzioni ticket sportello Distretto Sanitario di Enna

Si informa la cittadinanza che dal’1/4/2025 devono essere rinnovate le esenzioni ticket per reddito (E01 – E02 – E03 – E04).

L'ASP informa 27 Marzo 2025

Sportelli per esenzione ticket da reddito

Per fronteggiare il flusso di utenti che, dal primo aprile 2025, come da normativa nazionale, saranno interessati al rilascio dei nuovi certificati per esenzione ticket categorie (E1-E2-E3-E4), L’ASP di Enna si è opportunamente organizzata istituendo sportelli specifici per il ricevimento del pubblico con orari di apertura congrui a rendere veloce l’utilizzo del servizio.

L'ASP informa 25 Marzo 2025

Collaborazione del Comitato del Nobile Quartiere del Casalotto con il Centro Trasfusionale di Piazza Armerina

Sono state effettuate numerose donazioni di sangue presso il Centro Trasfusionale di Piazza Armerina da parte dei cittadini piazzesi che compongono il Comitato del Nobile Quartiere del Casalotto, uno dei quattro quartieri che danno vita ogni anno alla famosa cerimonia del Palio dei Normanni.

torna all'inizio del contenuto
ASP Enna
Panoramica privacy

Questo portale usa solo cookie di sistema per offrirti funzionalità di base come ricordare le tue impostazioni di privacy. Questi cookie vengono conservati sul tuo browser e non vengono conservati sui nostri server né vengono trasmessi a terzi.