Questo portale usa solo cookie di sistema per offrirti funzionalità di base come ricordare le tue impostazioni di privacy. Questi cookie vengono conservati sul tuo browser e non vengono conservati sui nostri server né vengono trasmessi a terzi.
Finanziamenti ex art.20 per infrastrutture e ristrutturazioni
L’Assessorato Regionale alla Salute ha comunicato alla Direzione Generale dell’ASP di Enna di avere approvato il programma definitivo dei finanziamenti previsti dall’art. 20 della Legge 67/88 e che per la provincia di Enna prevede sei interventi di infrastrutturazione e ristrutturazione.
Si tratta degli interventi di
“Adeguamento e messa a norma del P.O. Basilotta di Nicosia”, € 13.500.000;
“Adeguamenti e messa a norma dei locali del P.T.A. nel P.O. di Piazza Armerina”, € 1.800.000;
“Adeguamento impianti RSA di Pietraperzia”, € 700.000
“Adeguamenti e messa a norma di locali del P.O. di Leonforte per realizzare P.T.A”, € 1.000.000
“Completamento delle finiture, sistemazione delle parti esterne del Centro di Riabilitazione Interprovinciale Multidisciplinare di Pergusa”, € 1.400.00
“Acquisto attrezzature per il Centro di Riabilitazione Interprovinciale Multidisciplinare di Pergusa”, € 2.000.000
per i quali la Direzione aziendale ha già dato riscontro al competente Ufficio di “Gestione degli interventi” del Dipartimento regionale per la Pianificazione strategica”.
Gli interventi riguardano cinque diversi Comuni della Provincia, in modo da determinare un avanzamento complessivo del sistema e rendervi partecipi tutte le comunità in un gioco di squadra che è l’unico che può dare forza all’offerta sanitaria provinciale.
Si attende ora la sottoscrizione dell’accordo di programma con il Ministero della Salute e sarà poi possibile avviare i percorsi di progettazione esecutiva e di acquisto delle attrezzature sanitarie in grado di ammodernare l’offerta sanitaria, sia ospedaliera (P.O. “Basilotta” e l’ex CISS di Pergusa) che territoriale (PTA di Piazza Armerina, RSA di Pietraperzia, PTA di Leonforte).
Fra tutti gli interventi programmati il più gravido di opportunità è quello del CRIM che ha l’ambizione di far diventare la Provincia di Enna un punto di riferimento regionale nel settore della Riabilitazione, anche se sono allo studio alcune ipotesi di diversa destinazione sanitaria, che possano ancor più determinare la allocazione di una eccellenza di interesse regionale.
Dopo una prima fase di progettazione e realizzazione degli interventi, fra il 2005 ed il 2009, l’opera ora potrà essere portata a compimento e costituire una occasione di buona sanità e di valorizzazione delle competenze professionali che, portate ad unità, potranno guardare con maggiore attrattività alla nostra Provincia.
Ultimi articoli
Comitato Consultivo 24 Febbraio 2025
Riunione del Comitato Consultivo Aziendale 12 febbraio 2025
I rappresentanti delle Associazioni di Volontariato e degli Organismi di Tutela, presenti nel Comitato Consultivo Aziendale dell’ASP di Enna, si sono incontrati il 12 febbraio scorso presso la Sala Mingrino dell’ospedale Umberto I.
L'ASP informa 20 Febbraio 2025
Il Direttore Generale, Mario Zappia, testimonial campagna sangue a Nicosia
Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna, dott.
Liste di attesa 18 Febbraio 2025
Liste di attesa prestazioniListe di attesa prestazioni chirurgiche ospedaliere al 8 febbraio 2025
Negli allegati sono riportate le Liste di Attesa per le prestazioni chirurgiche ospedaliere aggiornate al 18 febbraio 2025.