Logopedia a distanza per i pazienti in ADI
Logopedia a distanza per i pazienti che necessitano di questa forma di riabilitazione, già inseriti nei programmi di Assistenza Domiciliare Integrata.
La modalità di riabilitazione da remoto è stata avviata dal Dipartimento dell’Integrazione Socio Sanitaria, diretta dalla dr.ssa Lia Murè.
La dott.ssa Antonella Mazurco, responsabile dell’Unità Operativa di Assistenza Distrettuale, ha avviato il progetto in collaborazione con il medico responsabile dell’Associazione Primavera Onlus, che attua i trattamenti riabilitativi e di assistenza domiciliare per i pazienti, di età superiore ai 65 anni anni, inseriti nei programmi personalizzati di riabilitazione.
Il progetto ha il supporto del dott. Giovanni Di Dio, Direttore dell’Unità Operativa di Riabilitazione Aziendale.
“L’innovazione introdotta e approvata dal Direttore Generale, Francesco Iudica, – afferma Lia Murè – arricchisce proficuamente l’offerta assistenziale ai soggetti in ADI, superando le restrizioni determinate dalla pandemia e soddisfacendo le aspettative di quanti ne hanno necessità”.
Ultimi articoli
L'ASP informa 31 Marzo 2025
Estensione Orari di Apertura nei Centri Prelievo dei Presidi Ospedalieri
Dal primo Aprile 2025 tutti i centri prelievo presenti nei presidi ospedalieri della provincia, Enna, Nicosia, Piazza Armerina e Leonforte, non avranno più limiti di ricevimento: l’orario di apertura verrà esteso fino alle ore 12,30 e tutti gli utenti dovranno essere registrati con accesso diretto.
Come fare per 27 Marzo 2025
Avviso esenzioni ticket sportello Distretto Sanitario di Enna
Si informa la cittadinanza che dal’1/4/2025 devono essere rinnovate le esenzioni ticket per reddito (E01 – E02 – E03 – E04).