Avviata la campagna vaccinale contro il Covid.
Alle 10:30 di giovedì 31 dicembre 2020, eseguita la prima vaccinazione contro il Covid-19 presso l’Umberto I di Enna. La signora Grazia Perricone, caposala del Reparto Covid, è stata la prima operatrice sanitaria ad essere vaccinata.
I vaccini saranno ora somministrati secondo il piano operativo aziendale.
La signora Perricone, impegnata in prima linea contro il Covid sin dal mese di marzo che ha segnato l’inizio della pandemia, ha affrontato con molta determinazione la vaccinazione, ritenendolo un atto doveroso e fondamentale per lavorare e vivere in sicurezza.
Criteri e priorità, com’è noto, sono stati stabiliti a livello nazionale e regionale dal Ministero della Salute e dalla Regione Sicilia con l’individuazione delle categorie che avranno la precedenza sul resto della popolazione.
Il piano operativo dell’Azienda Sanitaria di Enna osserva, pertanto, tali criteri e le raccomandazioni contenute nella Circolare del Ministero della Salute che detta: “Considerata la disponibilità iniziale di un numero di dosi limitato in questa prima fase della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/Covid 19, si opererà con l’obiettivo di massimizzare il risultato, concentrando le risorse sulla protezione del personale dedicato a fronteggiare l’emergenza pandemica e sui soggetti più fragili (operatori sanitari e sociosanitari, personale e ospiti dei presidi residenziali per anziani). Con l’aumento della disponibilità dei vaccini si procederà con la vaccinazione delle altre categorie a rischio e successivamente alla vaccinazione della popolazione generale”.
Secondo il piano organizzativo e sulla base del numero di vaccini che perverranno nelle prossime ore all’ASP di Enna, gli operatori sanitari vaccinabili, nella primissima fase, saranno 460, suddivisi per area e per attività.
Tale numero di vaccinabili è riferito anche alla somministrazione, dopo 21 giorni, della seconda dose vaccinale.
La prima area individuata è l’area di degenza COVID con gli operatori impegnati nelle seguenti attività: reparti Covid Enna, reparti Covid Leonforte, Terapia Intensiva e Ostetricia Enna.
Successivamente, l’area sarà quella dell’accoglienza dei pazienti Covid, con la vaccinazione degli operatori del Pronto Soccorso e della Medicina di Urgenza di Enna, del Pronto Soccorso di Leonforte, del PS di Nicosia, del PS di Piazza Armerina, e degli USCA (Unità Speciali di Continuità Assistenziale).
Si passerà, quindi, all’area delle tre RSA (Residenze Sanitarie Assistite) in ordine al numero di ricoverati.
La quarta area riguarda i servizi aziendali di supporto alle attività Covid: saranno vaccinati gli operatori sanitari della Citologia, delle Radiologie e dei Laboratori Analisi.
La fase iniziale della campagna si concluderà, quindi, con la vaccinazione estesa a ospiti e personale delle case di riposo in ordine al numero di ricoverati e ai casi Covid registrati.
In considerazione della prosecuzione delle vaccinazioni, nei mesi seguenti, i vertici dell’ASP di Enna invitano, pertanto, tutti gli operatori dell’Azienda e gli appartenenti alle categorie individuate, a continuare a registrarsi sul sito della Regione Siciliana www.coronavirus.it per la pre-adesione alla campagna vaccinale.
Ultimi articoli
L'ASP informa 16 Aprile 2025
Approvata graduatoria per i medici disponibili a incarichi provvisori
Con atto deliberativo 557 dell’11 aprile l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha provveduto ad approvare e pubblicare la graduatoria aziendale valida per l’anno 2025 di medici disponibili all’eventuale conferimento di incarichi provvisori, a tempo determinato o di sostituzioni di emergenza sanitaria territoriale.
L'ASP informa 11 Aprile 2025
In arrivo un mega concorso presso l’ASP di Enna saranno reclutati 98 medici ed 1 farmacista
Prosegue a ritmo incessante il piano di potenziamento delle aree sanitarie voluto fortemente dalla Direzione Strategica dell’ASP di Enna la quale sta realizzando un significativo incremento delle risorse umane per le professioni sanitarie.