Sei medici in più nella squadra vaccinale
Con la sottoscrizione di sei contratti con medici, due giovani neolaureati e quattro in pensione, si rafforza la squadra vaccinale dell’ASP di Enna che, anche per gli screening, registra uno dei più alti tassi di produttività in Sicilia.
Sarà così possibile ampliare l’offerta di vaccinazioni che a breve, oltre alle sedi vaccinali dell’Umberto I di Enna e del Basilotta di Nicosia, potrà avvalersi di sue autoemoteche che consentiranno, una vaccinazione di prossimità, Comune per Comune.
I medici sono stati messi a disposizione dalla Struttura Commissariale di Arcuri, tramite Synergie Italia alla quale, potranno essere presentate ulteriori candidature di medici ed infermieri, anche pensionati, che fossero interessati a svolgere la loro attività professionale per favorire una ancora più veloce azione di vaccinazione.
Chi volesse candidarsi, potrà partecipare al relativo bando rinvenibile sul sito internet di Synergie Italia, iscrivendosi all’elenco del personale medico ed infermieristico per l’attuazione del piano di somministrazione dei vaccini anti COVID 19, all’indirizzo personalevaccini.invitalia.it/web/login/.shtml.
chi volesse maggiori informazioni potrà richiederle alla sede catanese di Synergie, telefonando allo 0952500274
Ultimi articoli
L'ASP informa 4 Aprile 2025
14 dipendenti del comparto amministrativo hanno un nuovo contratto di lavoro full time
Presso l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna, a partire dal primo aprile, 14 dipendenti del comparto amministrativo hanno un nuovo contratto di lavoro full time.
L'ASP informa 31 Marzo 2025
Estensione Orari di Apertura nei Centri Prelievo dei Presidi Ospedalieri
Dal primo Aprile 2025 tutti i centri prelievo presenti nei presidi ospedalieri della provincia, Enna, Nicosia, Piazza Armerina e Leonforte, non avranno più limiti di ricevimento: l’orario di apertura verrà esteso fino alle ore 12,30 e tutti gli utenti dovranno essere registrati con accesso diretto.