Questo portale usa solo cookie di sistema per offrirti funzionalità di base come ricordare le tue impostazioni di privacy. Questi cookie vengono conservati sul tuo browser e non vengono conservati sui nostri server né vengono trasmessi a terzi.
Dal 12 al 17 luglio 2021 vaccinazioni in 17 Comuni della Provincia di Enna
Vaccinazioni con Pfizer ai cittadini dai 12 anni di età compiuti, a partire da lunedì 12 luglio a sabato 17 luglio 2021, nei 17 Comuni della Provincia di Enna dove non ci sono centri vaccinali. Il calendario delle giornate nei Comuni.
“Al fine di aumentare la copertura vaccinale e superare le criticità legate alla difficoltà nel raggiungere gli hub vaccinali, – scrive il Direttore Generale dell’ASP di Enna, Francesco Iudica – abbiamo predisposto un primo piano di vaccinazione di prossimità che raggiungerà tutti i Comuni delľASP che non sono sede di hub vaccinale”. L’invito a collaborare nella campagna vaccinale è stata indirizzata ai Sindaci dei Comuni interessati con l’indicazione del giorno, dell’orario e della sede, per la quale si individua il locale Poliambulatorio, salvo diverso avviso del Primo Cittadino della Comunità interessata.
“Al fine di razionalizzare le risorse, si invita a voler concentrare le prenotazioni nelle fasce orarie mattutine, (dalle 10:00 alle 12:00); a esaurimento delle stesse attivare le fasce orarie pomeridiane, raggruppando le prenotazioni fino al completamento della fascia oraria di riferimento…
Nella stessa giornata si effettueranno le vaccinazioni domiciliari già prenotate sul portale Ministeriale.
Il target vaccinale ricomprenderà tutti i cittadini dai 12 anni di età compiuti. Il vaccino utilizzato sarà il Pfizer-BioNTech COVID-19.”
I Sindaci, inoltre, sono invitati: “…a sensibilizzare con il massimo impegno possibile tutta la popolazione, con particolar riguardo le categorie più esposte al rischio di gravi danni a seguito della infezione da SARS-CoV-2 (soggetti over 70 e fragili).
Si ricorda che l’adesione alla campagna vaccinale e il raggiungimento di una soglia di elevata copertura rappresentano, ad oggi, l’unica arma per arginare il propagarsi della patologia da COVID 19. Si sottolinea, come l’attuale circolazione nella nostra provincia della variante Delta richieda da parte di tutti gli interessati la massima attenzione e il massimo impegno, onde evitare la crescita del numero di nuovi casi di infezione con effetti nefasti sulla popolazione, oltre all’istituzione di zone rosse, che possono determinare gravi effetti sull’economie locali.
Il numero massimo di prestazioni erogate sarà di 150 unità vaccinali a giornata.
Qualora pervenissero un numero maggiore di richieste sarà cura della scrivente programmare ulteriori giornate.”
Il calendario previsto per le vaccinazioni nei 17 Comuni è il seguente: 12 luglio, Agira, Capizzi, Centuripe; 13 luglio, Calascibetta, Catenanuova, Pietraperzia; 14 luglio, Regalbuto, Valguarnera, Villarosa; 15 luglio, Assoro, Sperlinga, Nissoria; 16 luglio, Aidone, Cerami; 17 luglio, Gagliano Castelferrato, Barrafranca, Troina.
“Importante favorire la partecipazione dei cittadini, coinvolgendo tutti i soggetti collettivi e animando la comunicazione con messaggi costanti.”
Ultimi articoli
L'ASP informa 20 Febbraio 2025
Il Direttore Generale, Mario Zappia, testimonial campagna sangue a Nicosia
Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna, dott.
Liste di attesa 18 Febbraio 2025
Liste di attesa prestazioniListe di attesa prestazioni chirurgiche ospedaliere al 8 febbraio 2025
Negli allegati sono riportate le Liste di Attesa per le prestazioni chirurgiche ospedaliere aggiornate al 18 febbraio 2025.
L'ASP informa 13 Febbraio 2025
Trasferimento Guardia Medica Enna
Si avvisa la gentile utenza che, da venerdì 14 febbraio 2025, la Guardia Medica (Continuità Assistenziale) e il Punto di Primo Intervento Pediatrico (PPIP) saranno trasferiti dai locali del Poliambulatorio ex INAM, via Calascibetta, al pianterreno del vecchio ospedale Umberto I in via Trieste, sempre a Enna Alta.