Seduta vaccinale a scuola. Lettera della Direzione ai giovani allievi della De Amicis e ai loro genitori

Il Direttore Generale dell’ASP di Enna, dott. Francesco Iudica, e il Direttore Sanitario, dott. Emanuele Cassarà, scrivono ai giovani allievi dell’Istituto Comprensivo “De Amicis” di Enna, e ai loro genitori, per invitarli a vaccinarsi contro il Covid19:

Cari genitori, cari ragazzi,

nell’Anno Scolastico 2020/2021 i nostri Servizi sono stati impegnati a gestire l’emergenza COVID e a supportare l’opera svolta in tutte le Scuole con l’applicazione delle regole di prevenzione.

Nonostante le precauzioni adottate dalle Scuole, molto spesso siamo dovuti intervenire per interrompere la frequenza scolastica, invitare tutti gli allievi e il personale a sottoporsi a tampone e spesso attuare quarantene.

Il decorso della malattia in bambini e ragazzi è stato generalmente lieve, ma in alcuni casi si è reso necessario il ricovero.

Il COVID infatti anche nei bambini e nei ragazzi può causare gravi complicanze.

Ci auguriamo che il prossimo anno scolastico possa essere svolto con maggiore serenità.

Oggi, infatti, per combattere questa disastrosa pandemia abbiamo a disposizione anche armi molto più specifiche ed efficaci rappresentate dai vaccini.

È in corso già da diversi mesi la vaccinazione del personale scolastico, docente e non docente e dal 16 dicembre sono vaccinabili anche i bambini a partire dai 5 anni: per loro è stato infatti autorizzato il vaccino Pfizer.

A Voi Genitori, che vi trovate a fare una scelta importante per i vostri figli, ricordiamo che poter vaccinare i ragazzi contro il COVID è una opportunità straordinaria: per la protezione della loro salute, per garantire la frequenza scolastica e la ripresa della socialità, per proteggere i familiari e coloro che non possono vaccinarsi.

I vaccini a mRNA garantiscono protezione dalla malattia e non hanno controindicazioni.

Se avete voglia di accogliere il nostro invito e tutelare la salute dei vostri figli vogliate compilare il modulo allegato alla presente e riconsegnarlo alla scuola.”

La lettera continua con informazioni utili di carattere medico e scientifico sul Covid e sulla vaccinazione rivolta alla fascia 5/11anni. La prima seduta vaccinale è prevista per martedì 21 dicembre presso i locali della palestra del Plesso Garibaldi.

Ultimi articoli

L'ASP informa 16 Aprile 2025

Approvata graduatoria per i medici disponibili a incarichi provvisori

Con atto deliberativo 557 dell’11 aprile l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha provveduto ad approvare e pubblicare la graduatoria aziendale valida per l’anno 2025 di medici disponibili all’eventuale conferimento di incarichi provvisori, a tempo determinato o di sostituzioni di emergenza sanitaria territoriale.

L'ASP informa 11 Aprile 2025

In arrivo un mega concorso presso l’ASP di Enna saranno reclutati 98 medici ed 1 farmacista

Prosegue a ritmo incessante il piano di potenziamento delle aree sanitarie voluto fortemente dalla Direzione Strategica dell’ASP di Enna la quale sta realizzando un significativo incremento delle risorse umane per le professioni sanitarie.

torna all'inizio del contenuto
ASP Enna
Panoramica privacy

Questo portale usa solo cookie di sistema per offrirti funzionalità di base come ricordare le tue impostazioni di privacy. Questi cookie vengono conservati sul tuo browser e non vengono conservati sui nostri server né vengono trasmessi a terzi.