Consegnate le autoemoteche all’AVIS e alla FRATES
Sottoscritto il verbale di consegna delle due autoemoteche dell’ASP di Enna all’AVIS Enna e alla FRATES di Catenanuova.
La convenzione è stata sottoscritta dal Direttore Generale, Francesco Iudica, da Giulia Buono, Vicepresidente AVIS Enna, da Carmelo Rosselli, Presidente FRATES Catenanuova, e da Francesco Spedale, direttore del Servizio Immunoematologia e Medicina Trasfusionale.
Francesco Iudica ha ringraziato le due associazioni di donatori sottolineando ancora una volta il ruolo determinante assunto “in base al principio di sussidiarietà tra Ente e volontariato: le associazioni sono state le orecchie con cui abbiamo ascoltato il territorio e le braccia con cui lo abbiamo abbracciato ogni volta che è stato necessario e possibile. Non è un caso che la piccola provincia di Enna, con un tasso di vecchiaia molto alto, sia la seconda in Sicilia per l’elevato indice di donazione di sangue: grazie al forte e continuo impegno di voi volontari, è stato possibile ottenere e conservare nel tempo questo risultato. L’attività di raccolta, tramite le autoemoteche, sarà sicuramente incrementata nell’intero territorio provinciale “.
Il dr Francesco Spedale ha ringraziato la Direzione dell’ASP di Enna, per avere condiviso il progetto sin dalle prime battute, e tutti gli uffici aziendali che lo hanno reso possibile con gli atti necessari”.
I rappresentanti delle Associazioni, Giulia Buono, Carmelo Rosselli e Fabio Pedone, presidente provinciale AVIS, hanno sottolineato l’importanza della sinergia tra le associazioni e tra Volontariato e l’Azienda Sanitaria nelle sue articolazioni, a partire dalla collaborazione con il Servizio diretto dal dott. Francesco Spedale.
Presentato, durante la sottoscrizione, il nuovo dirigente medico del Servizio Trasfusionale di Enna, dott. Angelo Davide Contrino, assunto a tempo indeterminato.
Ultimi articoli
L'ASP informa 16 Aprile 2025
Approvata graduatoria per i medici disponibili a incarichi provvisori
Con atto deliberativo 557 dell’11 aprile l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha provveduto ad approvare e pubblicare la graduatoria aziendale valida per l’anno 2025 di medici disponibili all’eventuale conferimento di incarichi provvisori, a tempo determinato o di sostituzioni di emergenza sanitaria territoriale.
L'ASP informa 11 Aprile 2025
In arrivo un mega concorso presso l’ASP di Enna saranno reclutati 98 medici ed 1 farmacista
Prosegue a ritmo incessante il piano di potenziamento delle aree sanitarie voluto fortemente dalla Direzione Strategica dell’ASP di Enna la quale sta realizzando un significativo incremento delle risorse umane per le professioni sanitarie.