Il suono della salute, evento a Cinisi
“Il suono della salute: La promozione della salute, dalla prevenzione alla medicina di genere” Cinisi, 15 giugno 2022.
“Chi scrive la Musica, la scrive per lasciarla a qualcun altro, la Musica è un atto d’amore, è una fortuna ed è la nostra vera terapia”. Queste le parole di Ezio Bosso, genio gentile della musica “libera”, come lui stesso amava definirla. La partitura della salute del nostro corpo, rappresentata dal battito cardiaco, è udibile dal feto già a 30 settimane. È il suono della salute, la prima e più importante forma di comunicazione che interviene nel consolidamento del rapporto tra la nuova vita che nasce e il sistema che si prepara ad accoglierlo. La coniugazione fra musica e salute, che trova la sua stessa sintesi nella forma più compiuta della comunicazione tra arte e salute, è pertanto connaturata alla configurazione distintiva dell’interazione umana, sia essa puramente sociale e interindividuale che nella sua declinazione istituzionale.
A questa esperienza sinestesica si ispira il convegno “Il Suono della Salute”, che si terrà il 15 giugno presso l’Aula consiliare del comune di Cinisi e promosso dall’Assessorato Regionale della Salute e organizzato dal Comune di Cinisi con l’obiettivo di divulgare e promuovere presso gli stakeholder territoriali la conoscenza del Piano di Prevenzione 2020-2025 e delle azioni programmatiche correlate, dei servizi di prevenzione anche sul territorio dell’Isola in un’ottica di “ “return to care”, sulle attività di educazione sanitaria oltre l’emergenza Covid e diffondere la cultura della Medicina genere specifica, ambito che vede la Regione Siciliana particolarmente impegnata.
Due le sessioni informative dedicate ai diversi temi di salute: la prima dedicata al Piano Regionale della Prevenzione, con la declinazione dei diversi Macro Obiettivi: malattie croniche non trasmissibili, contrasto alle dipendenze da sostanza e comportamenti, prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse, sicurezza sui luoghi di lavoro.
La seconda dedicata alla medicina di genere per fare il punto sull’incidenza delle variabili biologiche, socio-economiche e culturali nella patogenesi e sul decorso del trattamento terapeutico.
A chiusura dei lavori del convegno, la performance musicale, teatrale e fotografica a suggello della trasversalità e della completezza del linguaggio artistico per la trasmissione dei messaggi di salute.
Nella brochure, il programma dettagliato
- Allegati (1)
- Convegno Cinisi [9 MB]
Ultimi articoli
L'ASP informa 16 Aprile 2025
Approvata graduatoria per i medici disponibili a incarichi provvisori
Con atto deliberativo 557 dell’11 aprile l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha provveduto ad approvare e pubblicare la graduatoria aziendale valida per l’anno 2025 di medici disponibili all’eventuale conferimento di incarichi provvisori, a tempo determinato o di sostituzioni di emergenza sanitaria territoriale.
L'ASP informa 11 Aprile 2025
In arrivo un mega concorso presso l’ASP di Enna saranno reclutati 98 medici ed 1 farmacista
Prosegue a ritmo incessante il piano di potenziamento delle aree sanitarie voluto fortemente dalla Direzione Strategica dell’ASP di Enna la quale sta realizzando un significativo incremento delle risorse umane per le professioni sanitarie.