Rinnovare, conseguire o revisionare la patente in Commissione Medica Locale
COMMISSIONE MEDICA LOCALE – C.M.L. ENNA (Art. 119 C.d.S.)
La Commissione Medica locale istituita presso l’ufficio della Unità Sanitaria Locale territorialmente competente, cui sono attribuite funzioni in materia Medico-Legale, è incaricata dell’accertamento dei requisiti fisici e psichici d’idoneità alla guida nei seguenti casi (D.L.vo 285/92, art. 119, c. 4) .
- Quando l’accertamento è rivolto nei confronti di mutilati e minorati fisici.
- Quando l’accertamento è rivolto nei confronti di ultra sessantacinquenni abilitati a guidare particolari tipi di veicoli (in genere possessori di patente di categoria C, D e sottocategorie, con o senza estensione E).
- Quando l’accertamento è richiesto dal Prefetto, di norma per una revisione della patente, richiesta in seguito a sospensione della patente ai sensi del D.L.vo 285/92, artt. 186, 186 bis, 187 o del D.P.R. 309/90, art. 75.
- Quando tale accertamento è espressamente richiesto dalla Motorizzazione, di norma per i rinnovi della patente successivi alla revisione disposta dal Prefetto, per un conseguimento successivo a revoca, ma anche sulla base dei dati sanitari in possesso della Motorizzazione (per esempio, in seguito a gravi incidenti).
- Quando l’accertamento ordinario previsto dal D.L.vo 285/92, art. 119, comma 1, tenendo conto delle patologie invalidanti alla guida, abbia fatto sorgere dubbi circa l’idoneità.
- Quando l’accertamento è rivolto nei confronti di diabetici, in possesso di patente di categoria C, D e sottocategorie, con o senza estensione E.Non può ottenere la patente di guida o l’autorizzazione ad esercitarsi alla guida di cui all’art. 122, comma 2 C.d.S., chi sia affetto da malattia fisica o psichica, deficienza organica o minorazione psichica, anatomica o funzionale tale da impedire di condurre con sicurezza veicoli a motore
Ultimi articoli
L'ASP informa 31 Marzo 2025
Estensione Orari di Apertura nei Centri Prelievo dei Presidi Ospedalieri
Dal primo Aprile 2025 tutti i centri prelievo presenti nei presidi ospedalieri della provincia, Enna, Nicosia, Piazza Armerina e Leonforte, non avranno più limiti di ricevimento: l’orario di apertura verrà esteso fino alle ore 12,30 e tutti gli utenti dovranno essere registrati con accesso diretto.
Come fare per 27 Marzo 2025
Avviso esenzioni ticket sportello Distretto Sanitario di Enna
Si informa la cittadinanza che dal’1/4/2025 devono essere rinnovate le esenzioni ticket per reddito (E01 – E02 – E03 – E04).