Elogio ai medici dell’Ospedale Umberto I di Enna

Il sig. M.T., cittadino maltese, ringrazia pubblicamente i medici dell’Ospedale Umberto I di Enna, Luigi Guarneri ed Ezio De Rose, direttori dei reparti di Malattie Infettive e di Anestesia e Rianimazione, e le loro équipe.

Caro professore”, inizia così l’elogio inviato separatamente ai due primari, “mi riferisco alle cure mediche ricevute da mia moglie presso l’Ospedale Enna nei reparti delle Malattie Infettive e di Anestesia e Rianimazione”. Il ricovero è avvenuto nei mesi estivi. “Sono lieto di informarvi che, grazie alle cure intensive e all’attenzione prestate dai vostri meravigliosi staff, stiamo tornando pacificamente alla normalità. Come sapete, le sue condizioni erano piuttosto precarie. La cura, il trattamento sensibile e l’attenzione ai dettagli da parte di tutto lo staff sono stati davvero notevoli e ci hanno aiutato tantissimo perché ci hanno fatto capire di essere in buone mani.” Rivolgendosi al dott. Guarneri, indirizza il ringraziamento ad alcuni componenti l’équipe: … in particolare a lei e ai dottori Di Marca, Vetri, Nigelli e alla dottoressa Scirè che, con gentilezza e pazienza, ci hanno tenuti informati sui progressi della guarigione. Il nostro ringraziamento va anche a tutto il reparto dell’Anestesia e Rianimazione che ha compiuto miracoli con la stessa cura e attenzione. Rivolgendosi, infine, separatamente ai due primari, conclude la lettera di elogio con queste parole: “Devi essere orgoglioso della tua squadra. Dio vi benedica tutti e per favore continuate così. Con gratitudine”.

Ultimi articoli

L'ASP informa 4 Aprile 2025

14 dipendenti del comparto amministrativo hanno un nuovo contratto di lavoro full time

Presso l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna, a partire dal primo aprile, 14 dipendenti del comparto amministrativo hanno un nuovo contratto di lavoro full time.

L'ASP informa 31 Marzo 2025

Estensione Orari di Apertura nei Centri Prelievo dei Presidi Ospedalieri

Dal primo Aprile 2025 tutti i centri prelievo presenti nei presidi ospedalieri della provincia, Enna, Nicosia, Piazza Armerina e Leonforte, non avranno più limiti di ricevimento: l’orario di apertura verrà esteso fino alle ore 12,30 e tutti gli utenti dovranno essere registrati con accesso diretto.

torna all'inizio del contenuto
ASP Enna
Panoramica privacy

Questo portale usa solo cookie di sistema per offrirti funzionalità di base come ricordare le tue impostazioni di privacy. Questi cookie vengono conservati sul tuo browser e non vengono conservati sui nostri server né vengono trasmessi a terzi.