Kore/ASP: nasce il primo asilo interaziendale
L’asilo nido sarà riservato ai bambini sia dei dipendenti dell’ospedale che del personale e degli studenti dell’ateneo e potrà avvalersi della consulenza dei professori di scienze della formazione e di psicologia dell’università.
La valorizzazione del complesso ospedaliero dell’Umberto I è un percorso condiviso tra l’azienda e l’ateneo, animato da entrambi i vertici di gestione, tra i quali si è stabilita un’intesa operativa che si aggiunge agli accordi per la clinicizzazione di diverse specialità e unità operative sanitarie da parte della scuola di Medicina della Kore. All’Università sono stati affidati dall’ASP la ristrutturazione e il completamento dell’immobile inizialmente destinato a centro psichiatrico. L’ateneo vi realizzerà a proprie spese due edifici, un parcheggio e un’area a verde che saranno utilizzati dai corsi di studio e dall’asilo nido inter- aziendale. Al termine del periodo di comodato compensativo, tutte le strutture realizzate passeranno al patrimonio dell’azienda ospedaliera di Enna. Grande soddisfazione è stata espressa dal direttore generale dell’ASP di Enna, Francesco Iudica, che corona un periodo di produttività particolarmente significativo per l’azienda ennese.
Ultimi articoli
L'ASP informa 16 Aprile 2025
Approvata graduatoria per i medici disponibili a incarichi provvisori
Con atto deliberativo 557 dell’11 aprile l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha provveduto ad approvare e pubblicare la graduatoria aziendale valida per l’anno 2025 di medici disponibili all’eventuale conferimento di incarichi provvisori, a tempo determinato o di sostituzioni di emergenza sanitaria territoriale.
L'ASP informa 11 Aprile 2025
In arrivo un mega concorso presso l’ASP di Enna saranno reclutati 98 medici ed 1 farmacista
Prosegue a ritmo incessante il piano di potenziamento delle aree sanitarie voluto fortemente dalla Direzione Strategica dell’ASP di Enna la quale sta realizzando un significativo incremento delle risorse umane per le professioni sanitarie.