La corretta informazione rivolta agli studenti, a garanzia della prevenzione e della salute

Il Piano Aziendale di Prevenzione presentato attraverso incontri realizzati a scuola, con i giovani delle quarte classi dell’Istituto Professionale Statale Federico II di Enna. Questo il percorso scelto dai professionisti dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna che ne discuteranno il prossimo 26 ottobre 2023, a partire dalle ore 9:00 presso la Sala Mingrino dell’Ospedale Umberto I di Enna, durante il convegno “La corretta informazione a garanzia della prevenzione e della salute”.Nella mattina di giovedì 26 ottobre, i giovani studenti incontreranno nuovamente gli esperti e potranno interagire con loro sui temi dibattuti a scuola approfondendo le informazioni precedentemente acquisite. Dopo i saluti dei dirigenti delle due istituzioni coinvolte, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna, diretta dal Commissario Francesco Iudica, e l’Istituto Professionale Statale Federico II con a capo il dirigente scolastico Rosaria Di Prima, le dottoresse Maria Fascetto Sivillo e Rosalba Salerno esporranno il tema “I Fattori determinanti della Salute, inquinanti di natura chimica, fisica, biologica e cambiamenti climatici”. Le altre tematiche riguarderanno la promozione dell’uso appropriato degli antibiotici, a cura del dr. Mario Giuffrida; la promozione della sana alimentazione e l’importanza della Dieta Mediterranea (relatori il dr. Rosario Colianni e il prof. Fabio Lupo); il valore etico e sociosanitario delle vaccinazioni (dr Franco Belbruno, prof. Vincenzo Restivo); il Piano Aziendale di Prevenzione, a cura della dr.ssa Eleonora Caramanna.Dopo l’esposizione degli argomenti, sarà lasciato spazio, quindi, a domande e alle eventuali richieste di approfondimento da parte degli studenti. La seconda sessione del convegno si terrà nel pomeriggio con la valutazione della metodologia scelta presentando il Piano di Prevenzione ai giovani studenti: il debriefing dell’evento sarà a cura dei relatori della mattina. Seguirà il dibattito su temi inerenti la Formazione (dr.ssa Gabriella Emma), la Qualità (dr. Pierfranco Mirabile) e il Valore Pubblico, parte integrante della missione di ogni azienda pubblica, a cura dell’Ing. Salvatore Cordovana e di Antonella Santarelli.

Ultimi articoli

L'ASP informa 4 Aprile 2025

14 dipendenti del comparto amministrativo hanno un nuovo contratto di lavoro full time

Presso l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna, a partire dal primo aprile, 14 dipendenti del comparto amministrativo hanno un nuovo contratto di lavoro full time.

L'ASP informa 31 Marzo 2025

Estensione Orari di Apertura nei Centri Prelievo dei Presidi Ospedalieri

Dal primo Aprile 2025 tutti i centri prelievo presenti nei presidi ospedalieri della provincia, Enna, Nicosia, Piazza Armerina e Leonforte, non avranno più limiti di ricevimento: l’orario di apertura verrà esteso fino alle ore 12,30 e tutti gli utenti dovranno essere registrati con accesso diretto.

torna all'inizio del contenuto
ASP Enna
Panoramica privacy

Questo portale usa solo cookie di sistema per offrirti funzionalità di base come ricordare le tue impostazioni di privacy. Questi cookie vengono conservati sul tuo browser e non vengono conservati sui nostri server né vengono trasmessi a terzi.