Prevenzione negli ambienti di lavoro. Incontro alla Cassa Edile di Enna

La Prevenzione in Edilizia e in Agricoltura è stata la tematica affrontata con più di cento aziende edili e agricole nell’intera giornata del 30 novembre presso la sede dell’Ente Cassa Scuola Edile di Enna. L’evento, che ha registrato una larghissima partecipazione dei rappresentanti di categoria, delle organizzazioni datoriali e di lavoratori, è stato organizzato dal Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro, S.Pre. S.A.L., diretto dal prof Ermanno Vitale, in collaborazione con il Servizio di Igiene degli Alimenti e Nutrizione, SIAN, diretto dal prof. Vincenzo Restivo. L’Azienda ringrazia l’Ente Cassa Scuola Edile di Enna e il suo Presidente, cav. Gaetano Debole, per la fattiva collaborazione all’organizzazione dell’evento.

Gli interventi dei relatori del Dipartimento di Prevenzione dell’ASP di Enna hanno illustrato le azioni regionali per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, contenute nel Piano Regionale di Prevenzione 2020-2025, approfondendo, in modo particolare, la prevenzione dei rischi per caduta dall’alto, il rischio ribaltamento trattori agricoli, e la prevenzione del rischio nel settore agroalimentare.

Molto seguita anche la prova pratica, con illustrazione del corretto montaggio di ponteggi e la simulazione della rimozione dell’ infortunato dalla sospensione. Nel corso dell’iniziativa, sono stati consegnati ai partecipanti i manuali di buone prassi in agricoltura e in edilizia.

I relatori dell’evento sono stati Ermanno Vitale, Vincenzo Restivo, Valentino Gallina, Anna Rita Lipari, Gandolfo Ferrigno, Emanuele Gallina, Stefano Savarino; per la prova pratica, Valentino Gallina e Calogero Montalbano.

Ultimi articoli

L'ASP informa 11 Aprile 2025

In arrivo un mega concorso presso l’ASP di Enna saranno reclutati 98 medici ed 1 farmacista

Prosegue a ritmo incessante il piano di potenziamento delle aree sanitarie voluto fortemente dalla Direzione Strategica dell’ASP di Enna la quale sta realizzando un significativo incremento delle risorse umane per le professioni sanitarie.

torna all'inizio del contenuto
ASP Enna
Panoramica privacy

Questo portale usa solo cookie di sistema per offrirti funzionalità di base come ricordare le tue impostazioni di privacy. Questi cookie vengono conservati sul tuo browser e non vengono conservati sui nostri server né vengono trasmessi a terzi.