Come disostruire le vie aeree nei bambini. Corso a scuola nella città di Leonforte

La disostruzione delle vie aeree in età pediatrica è stato il tema del corso organizzato dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna presso la Scuola dell’Infanzia Paritaria “San Giovanni Bosco” di Leonforte.

“Grazie alla sensibilità della Coordinatrice della Scuola, dottoressa Giovanna Romano, e ai docenti interni alla struttura, – spiega Eleonora Caramanna, responsabile dell’Educazione e Promozione della Salute dell’ASP di Enna e referente del Programma sulla Sicurezza Domestica – si è svolto l’incontro rivolto al personale docente, ai genitori e ai familiari. Fornire informazioni sul primo soccorso e sulle manovre disostruttive è l’obiettivo dell’iniziativa, con la finalità di promuovere la prevenzione attraverso la formazione, l’informazione e la consapevolezza sugli incidenti gravi e a esito fatale.”

Gli Istruttori sono stati gli Infermieri Giovanni Pastro e Davide Di Maggio, che hanno permesso ai partecipanti di imparare e sperimentare individualmente le manovre di disostruzione. I Piani Nazionali di Prevenzione, a partire dal 2005, hanno rappresentato un punto di svolta nella programmazione sanitaria nel nostro paese con l’obiettivo di investire nell’area della Prevenzione per raggiungere maggiori risultati di salute. Il corso realizzato, particolarmente gradito dai partecipanti, rientra negli obiettivi del Programma PP5, “Sicurezza negli ambienti di vita” del Piano Nazionale di Prevenzione 2020-2025, e si concentra sulla promozione della sicurezza all’interno delle comunità, coinvolgendo tutte le realtà territoriali attive.

Ultimi articoli

L'ASP informa 16 Aprile 2025

Approvata graduatoria per i medici disponibili a incarichi provvisori

Con atto deliberativo 557 dell’11 aprile l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha provveduto ad approvare e pubblicare la graduatoria aziendale valida per l’anno 2025 di medici disponibili all’eventuale conferimento di incarichi provvisori, a tempo determinato o di sostituzioni di emergenza sanitaria territoriale.

L'ASP informa 11 Aprile 2025

In arrivo un mega concorso presso l’ASP di Enna saranno reclutati 98 medici ed 1 farmacista

Prosegue a ritmo incessante il piano di potenziamento delle aree sanitarie voluto fortemente dalla Direzione Strategica dell’ASP di Enna la quale sta realizzando un significativo incremento delle risorse umane per le professioni sanitarie.

torna all'inizio del contenuto
ASP Enna
Panoramica privacy

Questo portale usa solo cookie di sistema per offrirti funzionalità di base come ricordare le tue impostazioni di privacy. Questi cookie vengono conservati sul tuo browser e non vengono conservati sui nostri server né vengono trasmessi a terzi.